Pannello azioni
La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann
Elisabetta Castaldi, Conservatore Museo d'Arte Medioevale e Moderna, Comune di Padova
Quando e dove
Data e ora
Località
Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo 10 Via Leonardo Loredan 35131 Padova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
- 1 ora
- eTicket mobile
Panoramica della collezione dei vetri del Museo di Arti Applicate di Padova: manifatture, tipologie, tecniche e provenienze
La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate è costituita da un nucleo piuttosto variegato per cronologia, manifatture rappresentate, tecniche esecutive e peculiarità stilistiche. Annovera a oggi più di 300 pezzi, giunti grazie a lasciti storici ma anche donazioni recenti. Gli esempi più antichi sono rappresentati da una coppia di bicchieri del XV secolo, di probabile produzione muranese. Di manifattura muranese anche i vetri rinascimentali, testimonianza del periodo d'oro della produzione lagunare. La sezione dedicata al Settecento è ben rappresentata da un importante servizio da tavola con stemma Gradenigo, in vetro cristallo molato all’uso di Boemia, con chinoiserie e scene di caccia. Di particolare pregio anche il nucleo di vetri ottocenteschi, frutto del gusto revivalistico dell'epoca. Si ricorda, infine, la donazione di Anna Tedeschi risalente al 2013, con esemplari in parte attribuiti alla celebre manifattura Salviati.
L'evento e' disponibile anche in streaming YouTube
https://unipd.link/Arricchimenti-Incrociati-DFA