La città si-cura
Data e ora
La città si-cura // The city takes care
Informazioni sull'evento
Bisogna uscire dalla cultura sessista della sicurezza per scoprire la dimensione della cura e allargare il punto di vista oltre la ristrettezza degli spazi privati, per approcciare quelli collettivi. Cambiare la società senza modificarne gli spazi e le logiche di (ri)produzione a cui rispondono è un progetto vuoto. L’organizzazione delle città contemporanee sotto un’analisi spaziale dei rapporti di genere, fa emergere come la divisione sessuale del lavoro abbia immediate ricadute sugli assetti urbani e viceversa come la pianificazione delle città contribuisca a rinsaldare il binarismo di genere. Tutti questi elementi, dalla cura, alla pianificazione, dal genere, alla sicurezza stanno insieme in una trama imbastita da Marie Moïse, attivista, dottoranda in filosofia politica all’Università di Padova, che ne scrive in un articolo su Jacobin Italia nel 2021, citando Nicola Capone, filosofo politico e autore de “Atlante delle città” e arricchita dall’esperienza di Sex and City e il Milano gender atlas, co- curato da Azzurra Muzzonigro.
Intervengono:
Marie Moise, docente alla Stanford University of Florence
Nicola Capone, Docente, filosofo politico e dottore di ricerca presso l'Università degli Studi di Salerno
Azzura Muzzonigro, architetta, founder Sex and the City Milano e co-autrice di Milano Gender Atlas
Modera:
Francesca Mazzocchi, Responsabile Relazioni Esterne LAMA Impresa Sociale
Il talk sarà in italiano The talk will be in Italian
Location: Spazio Festa
//
We need to get out of the sexist culture of security to discover the dimension of care. To widen the point of view beyond the narrowness of private spaces, to approach the collective ones where solidarity relationships are born. Changing society without changing its spaces and the logic of (re)production to which they respond is an empty project. The organisation of contemporary cities under a spatial analysis of gender relations brings to light how the sexual division of labour has immediate repercussions on urban arrangements and vice versa how city planning contributes to reinforcing gender binarism. All these elements, from care, to planning, from gender, to security, stand together in a plot set up by Marie Moïse, activist, PhD student in political philosophy at the University of Padua, who writes about it in an article in Jacobin Italia in 2021, citing Nicola Capone, political philosopher and author of "Atlas of Cities" and enriched by the experience of Sex and City and the Milan gender atlas, curated by Azzurra Muzzonigro.
Speakers:
Marie Moise, Professor at Stanford University of Florence
Nicola Capone, Professor, Phd in Philosophy of Law
Azzura Muzzonigro, architect, founder of Sex and the City Milano and co-author of Milano Gender Atlas
Moderates the talk:
Francesca Mazzocchi, Communication and External Relations Manager