La Certificazione della parità di genere
Data e ora
Un viaggio affascinante alla scoperta della nostra unicità. Con la partecipazione di AIDP Lombardia, Inhousecommunity MediaPartner
Informazioni sull'evento
- È più colpa delle femmine o dei maschi se esistono ancora così tante disparità nella retribuzione e nei percorsi di carriera?
- Come mai sono ancora così poche le donne che hanno accesso a posizioni di rilievo nelle aziende e nelle istituzioni?
- Imporre il gender balance ha senso?
- Lavorare sull’empowerment femminile è corretto?
- Il nuovo disegno di legge che impatto avrà sulle organizzazioni?
Ci siamo chiesti quali siano le cause più profonde che determinano certe disparità di comportamento e carriera, indagando se esistano degli schemi di valutazione, degli stereotipi, dei bias inconsci che non permettono alle persone, qualsiasi sia il loro genere, di esprimere liberamente il loro potenziale.
Il 30 giugno Alba Perani, Gabriella Ferraro e Antonella Spataro vi aspettano per cercare risposte e improvvisare nuove domande con:
Elena Panzera | Presidente AIDP Lombardia e HR Vice President EMEA SAS
Alessandro De Palma | Partner Diritto del lavoro Orsingher Ortu Avvocati Associati
Giuseppe Sartori | Professore Ordinario di Neuroscienze Forensi e di Neuropsicologia Forense dell'Università di Padova
Demetrio Macheda | Academic Fellow, Professorship in HR Management, Centro Universitario Internazionale
Alessandra Bergamo | HR Director MediaWorld
Serena Robecchi | Senior HR Director, Italy&Greece at IQVIA Italia
Marco Russomando | Head of HR and Organization illimity
Marialaura Agosta | HR Business Partner & Internal Communication Manager, Inclusive Diversity Champion, Danone Nutricia SpA Società Benefit
Modera il giornalista Francesco Bonaduce.
Un evento per: HR manager, Talent e Development Manager, General Counsel, Compliance manager, Sustainability manager, Chief Happiness Officer, Chief Executive Officer.
Iocap. People Empower Business.