Pannello azioni
La Cattedra Gaudium et spes presenta Bibbia e Psicoanalisi
Presentazione del libro “La legge della Parola. Radici bibliche della psicoanalisi” di Massimo Recalcati
Quando e dove
Data e ora
Località
Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia Piazza di S. Giovanni in Laterano 4 00184 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
La Cattedra Gaudium et spes, aderendo al messaggio del documento postconciliare da cui prende il nome, ha tra le sue finalità quella di promuovere il dialogo tra la Chiesa e il mondo contemporaneo.
In questo evento saranno la Bibbia e la Psicoanalisi a dialogare tra loro, attraverso l’incontro tra due figure di spicco significativamente rappresentative in Italia di questi due mondi, Massimo Recalcati e Pierangelo Sequeri.
L’occasione del dialogo è l’uscita del libro di Massimo Recalcati “La legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi” in cui si scopre non solo che può non esserci contrapposizione tra logos biblico e la psicoanalisi, ma che il primo ne costituisce una delle sue radici più profonde.
La Cattedra Gaudium et spes presenta Bibbia e Psicanalisi
Venerdì 16 dicembre 2022 ore 17.30
Auditorium del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II
Piazza San Giovanni in Laterano 4, Roma
“La legge della Parola. Radici bibliche della psicoanalisi”
Discussione del libro con l’autore
- MASSIMO RECALCATI
In dialogo con
- PIERANGELO SEQUERI
Massimo Recalcati
Membro della Società Milanese di Psicoanalisi – SMP -. Fondatore di “Jonas – Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi” e Direttore Scientifico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IRPA di Milano. Insegna all’Università di Verona e presso lo IULM di Milano. Dal 2003 è direttore e docente del “Corso di specializzazione sulla clinica dei nuovi sintomi” preso la sede Jonas Onlus di Milano. Attualmente, è supervisore presso il Centro Gruber di Bologna per casi gravi di DCA. Collabora con le pagine culturali de La Repubblica e La Stampa. Dal 2014 dirige per Feltrinelli la Collana Eredi. Dal 2020 cura insieme a Maurizio Balsamo la direzione della rivista “Frontiere della psicoanalisi”, edita da Il Mulino. Le sue numerose pubblicazioni sono tradotte in diverse lingue.
Pierangelo Sequeri
Teologo, musicista, scrittore. Professore ordinario emerito (già preside) della Facoltà Teologica di Milano e preside emerito del Pontificio Istituto teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio della famiglia, dove è attualmente direttore della “Cattedra Gaudium et Spes”. Consultore del Sinodo dei Vescovi e consulente della Pontificia Accademia per la Vita.
Per info: cattedrags@istitutogp2.it