LA CASA E L'ABITARE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
𝗣𝗔+ [ᴘsɪᴄᴏʟᴏɢɪᴀ+ᴀʀᴄʜɪᴛᴇᴛᴛᴜʀᴀ] si configura come uno spazio di dialogo tra teoria e prassi progettuale.
Quattro 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, focalizzati sul contributo delle scienze psicologiche alla progettazione architettonica, in cui 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 e 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗶 si confronteranno su tematiche quali la 𝗕𝗶𝗼𝗳𝗶𝗹𝗶𝗮, la 𝗖𝗮𝘀𝗮, l'𝗔𝘁𝗺𝗼𝘀𝗽𝗵𝗲𝗿𝗶𝗰𝘀 e il 𝗪𝗮𝘆𝗳𝗶𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 offrendo una prospettiva di analisi multidisciplinare.
𝗣𝗔+ ❷ 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔 𝗘 𝗟’𝗔𝗕𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘
Abitare è anche abitarsi. La casa è un abito che ci accompagna, che cambia stagione e colori, conservando però le verità profonde che definiscono il nostro intimo piú segreto. È un dispositivo prezioso per portare alla luce profonde istanze psicologiche, in grado di intercettare e soddisfare i bisogni dell’essere umano.
ʀᴇʟᴀᴛʀɪᴄᴇ:
𝗘𝗟𝗜𝗦𝗔𝗕𝗘𝗧𝗛 𝗚𝗘𝗦𝗨𝗔𝗟𝗗𝗜 | 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲
Specializzata in Criminologia e in Psicologia Architettonica e del Paesaggio. È consulente in Psicologia Ambientale e si occupa dell’applicazione dei contributi della ricerca evidence-based alla progettazione attraverso un approccio human centered. Socia fondatrice di AIPAA e master trainer in corsi professionali di Home Staging in cui insegna Psicologia Ambientale e Architettonica applicata alla Ricettività Turistica. Ha condotto ricerche sul fenomeno NIMBY, sulla relazione tra percezione di sicurezza e degrado, sulla percezione del rischio di incidente industriale. Content creator e redattrice di contributi scientifici e divulgativi afferenti alla disciplina.
ʀᴇʟᴀᴛᴏʀᴇ:
𝗦𝗘𝗕𝗔𝗦𝗧𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗖𝗔𝗡𝗭𝗔𝗡𝗢 | 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻𝗲𝗿
Fondatore dello studio Sebastiano Canzano Architects, esperto in riqualificazione e realizzazione di importanti edifici in contesti di particolare valenza turistica, designer del prodotto e del processo di produzione, imprenditore. Ideatore e co-fondatore di Archimake, spazio fisico e virtuale di confronto e collaborazione tra architettura, design, arte e aziende. Ha da sempre privilegiato il ruolo dell’architetto come traduttore dei bisogni della persona.