Pannello azioni
La buona educazione - Incontro tra le comunità educanti di Palermo
L’obiettivo dell’incontro e dei promotori è favorire la nascita o il rafforzamento delle “comunità di pratiche” nel territorio.
Quando e dove
Data e ora
ven 22 nov 2019 10:30 - 13:30 CET
Località
Ecomuseo Mare Memoria Viva 14 Via Messina Marine 90123 Palermo Italy
Informazioni sull'evento
La Fondazione CON IL SUD, l’impresa sociale Con i Bambini insieme al Comune di Palermo, promuovono un incontro rivolto a operatori e organizzazioni impegnati nei progetti di contrasto al fenomeno della dispersione scolastica e alla povertà educativa minorile nel territorio palermitano. L’obiettivo dell’incontro e dei promotori è favorire la nascita o il rafforzamento delle “comunità di pratiche” nel territorio, attraverso un approccio di sistema al fenomeno, potenzialmente efficace e di impatto, coinvolgendo il pubblico, il privato sociale e in generale le comunità educanti.
Interverranno:
Giuseppe Mattina | Assessore alle Attività sociali del Comune di Palermo
Alessandro Martina | Attività Istituzionali di Fondazione CON IL SUD e Con i Bambini
Sergio Galasso | Consulente Comunità di Pratica Programma OPEN-Compagnia di San Paolo
Modera Cristina Alga | Ecomuseo del Mare
Attraverso i primi quattro bandi promossi dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, negli ultimi 2 anni sono stati avviati 15 progetti regionali e 17 nazionali nella provincia di Palermo, erogando nel territorio 15,8 milioni di euro e coinvolgendo 220 organizzazioni tra Terzo settore, scuole, istituzioni pubbliche e privati. A questi progetti, si aggiungono i 22 interventi sostenuti con circa 6 milioni di euro dalla Fondazione CON IL SUD attraverso i bandi sull’Educazione dei giovani promossi negli anni precedenti.
Info sull'organizzatore
L’impresa sociale Con i Bambini è un’organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD, nata a giugno 2016 per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo per sostenere interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.