Pannello azioni
La Botanica e l'Arte: Una storia d'amore
Ciclo di seminari gratuiti sul connubio tra arte e botanica attraverso i secoli.
Quando e dove
Data e ora
lun 3 ott 2022 18:30 - lun 24 apr 2023 19:30 CEST
Località
Cafaggio del Vescovo 21 Via Ricasoli 50122 Firenze Italy
Informazioni sull'evento
Da sempre il regno vegetale rappresenta un'inesauribile fonte di ispirazione per gli artisti, che non hanno mai smesso di riprodurne e studiarne forme, colori e funzioni. L'arte poi si è accostata alla scienza ed è così che botanica e arte si sono fuse in un connubio che è riuscito a esprimere splendidi capolavori.
Dai disegni di Leonardo da Vinci alle lunette di Giusto Utens, passando per l'Arcimboldo, ogni quarto lunedì del mese da Febbraio a fine Aprile, verremo condotti attraverso la storia per raccontarci il connubio tra arte e botanica attraverso i secoli.
La partecipazione è gratuita, iscrizione obbligatoria.
N.B. I seminari si attiveranno solo al raggiungimento minimo di partecipanti
Tag
Info sull'organizzatore
La fondazione propone inoltre, per i prossimi mesi, un calendario di eventi intesi a diffondere la cultura enogastronomica dei piccoli produttori locali, a sostenere le librerie indipendenti del territorio e dare spazio ad artisti, musicisti, artigiani della comunità.