La Botanica e l'Arte: Una storia d'amore
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Da sempre il regno vegetale rappresenta un'inesauribile fonte di ispirazione per gli artisti, che non hanno mai smesso di riprodurne e studiarne forme, colori e funzioni. L'arte poi si è accostata alla scienza ed è così che botanica e arte si sono fuse in un connubio che è riuscito a esprimere splendidi capolavori.
Dai disegni di Leonardo da Vinci alle lunette di Giusto Utens, passando per l'Arcimboldo ogni lunedì Lapo Morgantini, faculty di FUA-AUF, ci condurrà attraverso la storia per raccontarci il connubio tra arte ebotanica attraverso i secoli.
La partecipazione è gratuita, iscrizione obbligatoria.
N.B. I seminari si attiveranno solo al raggiungimento minimo di partecipanti