La bellezza e la bontà delle parole: Leggere i Vangeli nella vita di oggi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
ABSI (Associazione Biblica della Svizzera Italiana) ed Edizioni Terra Santa
in collaborazione con: Coordinamento Formazione Biblica della Diocesi di Lugano; Federazione Biblica Cattolica; Società Biblica in Italia; United Bible Societies; rivista 'Dialoghi'; Associazione 'L'Asina di Balaam'
promuovono il ciclo di incontri:
La bellezza e la bontà delle parole: leggere i Vangeli nella vita di oggi
Moderatore:
Ernesto Borghi, docente di Sacra Scrittura (ISSR “Guardini” di Trento - Facoltà Teologica di Napoli, sez. San Tommaso), presidente ABSI e coordinatore della Formazione biblica nella diocesi di Lugano
Giovedì 16 dicembre 2021 - Ore 20:45
Per leggere il Vangelo secondo Marco
Fulvio Ferrario, docente di Teologia sistematica (Facoltà Valdese di Teologia di Roma)
Stefania De Vito docente di Esegesi biblica (LUMSA, Roma)
Giovedì 23 dicembre 2021 - Ore 20:45
Per leggere il Vangelo secondo Matteo
Luca Mazzinghi, presidente della Società Biblica in Italia
Nicoletta Gatti, docente di Esegesi biblica (Università del Ghana)
Giovedì 30 dicembre 2021 - Ore 20:45
Per leggere il Vangelo secondo Luca
Francesco Montenegro, arcivescovo emerito di Agrigento
Emanuela Buccioni, biblista (Scuola Teologica di Terni)
Giovedì 6 gennaio 2022 - Ore 20:45
Per leggere il Vangelo secondo Giovanni
Franco Buzzi, teologo, prefetto emerito della Biblioteca Ambrosiana di Milano Luciano Zappella, biblista, vice-presidente del Centro Culturale Protestante di Bergamo
------------------------------------------------------------------------
Gli incontri saranno trasmessi in streaming sul canale YouTube delle Edizioni Terra Santa.
Registrazione obbligatoria su piattaforma Eventbrite.
------------------------------------------------------------------------
Vai alla pagina dei volumi curati dall'Associazione Biblica della Svizzera Italiana sul progetto “Per una nuova traduzione ecumenica commentata dei vangeli" e pubblicate da Edizioni Terra Santa.
------------------------------------------------------------------------