Pannello azioni
La bambina con la valigia • Incontro con Gigliola ALVISI
Incontro con Gigliola Alvisi sul libro "La bambina con la valigia" (Il Battello a vapore) per SECONDARIA DI 1° GRADO
Quando e dove
Data e ora
gio 16 feb 2023 00:00 - 01:00 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Ricorda: il posto che prenoti corrisponde a 1 dispositivo (PC, tablet o altro).
Con la prenotazione che effettuerai potrai far partecipare più classi allo stesso incontro solo se saranno tutte collegate con quel dispositivo (ad esempio, più classi in uno stesso locale, rispettando comunque le regole sul distanziamento).
Per partecipare è necessario avere a disposizione un dispositivo dotato di webcam e microfono e una buona connessione internet.
Durante l'incontro i partecipanti potranno interagire direttamente con gli autori, fare domande, esporre curiosità.
Giovedì 16 febbraio, ore 9 > classi I-II-III secondaria di 1^ grado
LA BAMBINA CON LA VALIGIA
Gigliola Alvisi racconta i ricordi di esule di Egea Haffner al tempo delle foibe
Nel 1945, quando suo padre scompare, inghiottito nelle spaventose voragini carsiche, Egea è solo una bambina. Ancora non sa che a breve inizierà la sua vita di esule, che la costringerà a lasciare la sua terra e ad affrontare un futuro incerto, prima in Sardegna, poi a Bolzano, accudita da una zia che l'amerà come una figlia. La geografia del cuore di Egea Haffner avrà però sempre i colori, gli odori e i suoni di Pola, la sua città. Ed è una geografia che custodisce la sua storia personale, ma è anche parte della nostra vicenda nazionale: nella sua memoria si riflette il dramma di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Il suo racconto tiene accesa la luce della memoria e si fa simbolo della storia di chiunque ancora oggi sia costretto a lasciare la propria casa. Ce lo narra Gigliola Alvisi, intervistata da Guido Affini.
Gigliola Alvisi
Vive, legge e scrive a Padova. Quando non è nella sua casa sull'argine del fiume, è in giro per scuole e biblioteche a chiacchierare di libri con i bambini e i ragazzi. Ha un marito reporter, due figli grandi e un cane saggio a macchie bianche. I suoi romanzi sono stati tradotti all'estero e hanno vinto numerosi riconoscimenti, tra cui, nel 2015, il Premio Il Battello a Vapore con Piccolissimo me.
In "La bambina con la valigia" racconta la storia di Egea Haffner: simbolo della tragedia dell'esodo istriano-dalmata, nasce a Pola il 3 ottobre 1941 da Kurt Haffner ed Ersilia Camenaro. Orfana di padre ed esule, abbandona Pola nel luglio 1946 per raggiungere Cagliari insieme alla madre. Nel 1947 è affidata alla nonna e agli zii paterni che si erano stabiliti a Bolzano. Oggi vive con il marito Giovanni a Rovereto, circondata dall'affetto delle due figlie e delle sei amatissime nipoti.
Tag
Info sull'organizzatore
Gli appuntamenti per scuole dell'infanzia, primaria, secondaria di 1^ e 2^ grado