L3WP2 -Promozione di modelli di gestione ambientale ed energetica della P.A
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Benvenuto nell'area di registrazione al webinar “Promozione di modelli di gestione ambientale ed energetica della P.A.”, finalizzata a diffondere i risultati intermedi e le attività in corso, nonché ad approfondire alcune iniziative esistenti sul tema in Italia e all’estero.
Le recenti politiche messe in campo a livello europeo e nazionale con il Green New Deal, la proposta di Legge Europea per il Clima, l’impegno del Ministero dell’Ambiente per la prossima COP26, costituiscono il contorno ideale per rendere questa Conferenza Intermedia l’occasione per un momento di riflessione più ampio su quanto i governi subnazionali e gli enti locali possono e debbono fare in tema di cambiamento climatico e di mitigazione delle emissioni GHG in particolare.
La Conferenza sarà anche l’occasione per presentare il lavoro fino ad ora svolto da parte delle 10 organizzazioni pubbliche che hanno avviato il processo di contabilizzazione della propria Carbon Footprint, contribuendo nel contempo alla definizione delle “Linee guida per gli enti locali per lo sviluppo e l’adozione di un sistema per la valutazione dell’impronta ambientale, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti”, principale risultato del work package.
Registrati per confermare la tua presenza
La partecipazione è gratuita e garantita fino ad un massimo di 100 partecipanti.
E' possibile iscriversi fino al 10 dicembre p.v.
- Il webinar si svolgerà su piattaforma ZOOM, gratuita ed accessibile da pc, tablet,e smartphone
- Partecipare è facile. In prossimità dell'evento riceverai sulla tua e-mail il link di accesso alla sessione e tutte le informazioni e il supporto necessari
- Dopo esserti unito alla sessione, potrai visualizzare i partecipanti, usare la chat e accedere alle impostazioni che regolano audio e webcam dalla barra inferiore del menu.
ALLEGATI:
Programma Conferenza Intermedia
Registrandoti a questa iniziativa, dichiari di aver ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 del Reg. UE 2016/679, in particolare in riferimento ai diritti riconosciuti dal medesimo Regolamento e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali alla gestione delle finalità ivi espresse”.