Kurdistan:tra identità negata e violazione di diritti umani
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
popolo curdo è la quarta etnia più numerosa nel Medio Oriente. Circa 30 milioni di Curdi abitano un territorio che si pone geograficamente tra Turchia,Siria,Iraq e Iran.
Il loro territorio prende il nome di Kurdistan ed è diviso in più regioni. Ma è corretto parlare di Kurdistan al singolare? Perché questo popolo è stato storicamente represso dagli Stati confinanti? Perché la Turchia continua a definire il popolo curdo “un popolo di terroristi” seppure il 18,3% della sua popolazione è curda?
I bombardamenti continuano e centinaia di civili muoiono ogni giorno subendo il silenzio dell’Unione Europea e l’assenza degli Stati Uniti.
Vi aspettiamo per dialogare sulla questione Giovedì 24 Ottobre alle ore 15.00 presso l’Aula Contento del Dipartimento di Giurisprudenza.
Intervengono:
Prof.ssa Marina Castellaneta (Docente di Diritto Internazionale)
Prof.ssa Antonietta Damato (Docente di Diritto dell’Unione Europea)
Prof.ssa Egeria Nalin (Docente di Diritto Internazionale)
Modera:
Michele Mattia Moschetti (Rappresentante degli Studenti)
Saranno attribuiti 0.50 cfu agli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza e 0.25 cfu agli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche