Pannello azioni
Krampus, i diavoli delle foreste | Incontro con Roberto Masiero
In mostra, una novantina di illustrazioni sui Krampus, di cui una ventina di grande formato, arricchite da pannelli esplicativi.
Quando e dove
Data e ora
Località
Viale Codalunga, 4L, 35138 Padova PD 4 Viale Codalunga 35138 Padova Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Nella mitolgoia delle zone europee di lingua tedesca, il Krampus è un essere demoniaco che accompagna la figura religiosa-folkloristica della reincarnazione di San Nicola, la cui festa cade il 6 dicembre.
Tra la fine di novembre ed il mese di gennaio in numerose località del Friuli Venezia Giulia ma anche del Trentino Alto Adige, si svolgono le sfilate dei Krampus lungo le strade del paese: sono demoni dalle sembianze mostruose e animalesche, scatenati e molto inquietanti, che si aggirano per le strade alla ricerca dei bambini "cattivi". I loro volti sono coperti da terrificanti maschere diaboliche, i loro abiti sono laceri, sporchi e consunti. I Krampus, vagando per le vie dei paesi, provocano rumori ottenuti da campanacci o corni, che li accompagnano nel tragitto che compiono, mentre colpiscono con frustate la gente.
La mostra fotografica Krampus. I diavoli delle Foreste è il risultato di cinque anni di reportage nel Tarvisiano di Roberto Masiero, fotografo padovano, per raccontare la tradizione di queste figure spaventose, i Krampus, e della festa dedicata ai bambini nel giorno di San Nicola.