KOTEKINO RIFF - esercizi di rianimazione reloaded
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
di e con ANDREA COSENTINO - special feat VALERIA STURBA
supervisore Andrea Virgilio Franceschi - assistente Dina Giuseppetti
produzione ALDES in collaborazione con AKROAMA
KOTEKINO RIFF è un coito caotico di sketch interrotti, una roulette russa di gag sull’idiozia, un fluire sincopato di danze scomposte, monologhi surreali e musica. E' una esercitazione comica sulla praticabilità della scena, sulla fattibilità dei gesti, sull’abitabilità dei corpi, sulla dicibilità delle storie. Creare aspettative e negarle, fino a mettere in crisi i ruoli di attore e spettatore. Una clownerie gioiosa e nichilista senza altro senso che lo stare al gioco. Il migliore spettacolo teatrale non è che il programma di una festa. In questa special edition lo spettacolo sarà impreziosito dal dialogo improvvisato con la violinista e polistrumentista Valeria Sturba, in una vera e propria jam session tra teatro e musica. Sempre più penso al mio sviluppo artistico non come ad una serie di spettacoli più o meno riusciti, ma come alla costruzione della mia identità, attoriale e autoriale assieme. Un po’ comico dell’arte, che si porta dietro le sue maschere e i suoi lazzi migliori, un po’ jazzista che lavora a trovare il suo suono e il suo stile. Riconoscibile e inimitabile. KOTEKINO RIFF vuole essere il mio gioco a togliere di mezzo l'opera. Quel che resta è da un lato l’attore, come macchina ludica di significazione, dall'altro il teatro come esercitazione allo stare comunitario. Che vuol dire mille cose diverse: dinamiche di potere, di rappresentazione, di rappresentanza, di racconto, di seduzione. Che racchiude questioni importanti e sempre attuali, come la coralità, il prendere la parola, il potere, la fiducia e l’inaffidabilità, l’autorevolezza, l’autorialità e l’autoritarismo. Andrea Cosentino
ANDREA COSENTINO
Attore, autore, comico e studioso di teatro. Premio speciale UBU 2018. E' inventore, proprietario, conduttore e conduttrice unico/a di Telemomò, la televisione autarchica a filiera corta. Tra i suoi spettacoli 'La tartaruga in bicicletta in discesa va veloce', il ‘dittico del presente’ costituito da L'asino albino e Angelica, Antò le Momò-avanspettacolo della crudeltà, Primi passi sulla luna, Not here not now, Trattato di economia (in collaborazione con Roberto Castello). E' promotore del PROGETTO MARA'SAMORT, che opera per un'ipotesi di teatro del-con-sul margine, attraverso una ricerca tematica, linguistica e performativa sulle forme espressive subalterne.
________
CondimentiOff è una rassegna curata da Articolture/Bottega Bologna per il comune di Castel Maggiore, sostenuta dall'Unione Reno Galliera. Racchiude tutti gli appuntamenti prima e dopo il Condimenti Festival che si svolgerà dal 18 al 20 Settembre 2020 sempre a Villa Salina.
www.condimentifestival.it
______
Info:
- LA DURATA DELLO SPETTACOLO E' DI 65 MIN
- LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI
>> VI CHIEDIAMO GENTILMENTE DI INSERIRE IN FASE DI PRENOTAZIONE IL NOME E COGNOME DI CIASCUN PATECIPANTE, DIVERSAMENTE VERRETE CONTATTATI DALL'ORGANIZZAZIONE NEI GIORNI PRECEDENTI LO SPETTACOLO PER AGGIORNARE LA LISTA. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE!
- L'INGRESSO E' GRATUITO - MASSIMO 100 PERSONE
- PER INFORMAZIONI CHIAMARE IL: 328.2389373
IMPORTANTE: visto il limite di 100 persone per questo spettacolo vi invitiamo a prenotare se convinti della vostra presenza, questo per evitare rinunce dell'ultima ora e per non togliere il posto ad altre persone. Vi ringraziamo fin da ora per la disponibilità.
E' obbligatorio:
- non presentarsi sul luogo dell'evento in caso di febbre pari o superiore a 37.5 o in presenza di uno dei sintomi riconducibili al Covid-19;
-indossare la mascherina che potrà essere tolta solo nel momento in cui si occuperà la postazione assegnata;
-mantenere una distanza di sicurezza dagli altri spettatori di almeno 1 metro;
-igienizzare frequentemente le mani (saranno messi a disposizione del pubblico gel igienizzanti).
COME RAGGIUNGERCI:
IN AUTOBUS – Linea 97 o 98, fermata Primo Maggio, Castel Maggiore (di fronte la Stazione di Bologna Corticella)
IN AUTOMOBILE - Tangenziale Nord, uscita 5. Seguire direzione Via Corticella. Possibilità di parcheggio gratuito di fronte all’ingresso principale di Villa Salina (di fronte la Stazione di Bologna Corticella).