Pannello azioni
Komunicirajte in vadite trajnosti v kmetijstvu
Webinar (ZOOM) v živo iz Observatorija Vallevecchia v Caorle (Benetke) Dogodek bo potekal v slovenskem in italijanskem jeziku s simultanim
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Cilj seminarja je razviti premišljanje o trajnostnem kmetijstvu, predvsem z vidika, ki se pogosto ne analizira: jeziki in metode njegove komunikacije. To bomo počneli s predstavitvijo novih instalacij, posvečenih trajnostnemu gospodarjenju z vodami, ki so bile ustvarjene s projektom "Grevislin" na "Observatoriju" v Vallevecchii (Caorle, Benetke), in bomo nato poglobili najboljše izkušnje trajnostnega kmetijstva, izvajane v predstavitvenem podjetju Vallevecchia. Seminar, namenjen bodisi tistim, ki se ukvarjajo s komunikacijo, kot tudi tistim, ki nameravajo uporabljati najboljše prakse trajnostnega kmetijstva, zlasti v kontekstu velike okoljske vrednosti, kot je območje Vallevecchia.
Dogodek bo potekal v slovenskem in italijanskem jeziku s simultanim prevajanjem.
SEMINAR V SPLETNEM NAČINU - OBVEZNA PRIJAVA
ČLANI BODO PREJELI POVEZAVO ZA ZOOM NEKAJ DNI PRED SEMINAROM
PROGRAM
9.00 - 9.30 - UVOD
Predstavitev Observatorija "Vallevecchia".
Predstavitev projekta Italija-Slovenija Interreg "Grevislin".
Lorenzo Furlan e Giovanna Bullo, Veneto Agricoltura
9.30 - 11.15 - PRVA SEJA - KOMUNICIRANJE TRAJNOSTNOSTI
Predstavitev nove razstave, posvečene gospodarjenju z vodami in dobrim trajnostnim kmetijskim praksam - Paolo Antoniazzi e Riccardo Rizzetto, Studio Eupolis
Komuniciranje znanosti, sporočanje trajnosti - Serena Dorigotti, Referente italiano Progetto Learn To Engage
11.15-11.30 Odmor
11.30 - 13.15 - DRUGA SEJA - TRAJNOSTNA PRAKSA
Integrirane obrambne in ohranitvene kmetijske prakse - Lorenzo Furlan, Veneto Agricoltura
Kmetijsko gozdarstvo - Loris Agostinetto, Veneto Agricoltura
Kmetijstvo in gospodarjenje z naravnimi območji 2000 - Federico Vianello, Veneto Agricoltura
Info Progetto Grevislin https://www.ita-slo.eu/sl/grevislin
Info: Veneto Agricoltura - Viale dell’Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) Tel. 049.8293711 - www.venetoagricoltura.org info@venetoagricoltura.org
________________________
Comunicare e praticare la sostenibilità in agricoltura
21 gennaio 2022
Seminario online in diretta streaming dall’Osservatorio Vallevecchia di Caorle (Ve)
Il Seminario vuole sviluppare una riflessione sulla sostenibilità in agricoltura partendo però da un aspetto spesso poco analizzato: i linguaggi e le modalità della sua comunicazione. Lo fa partendo dalla presentazione dei nuovi allestimenti dedicati alla gestione sostenibile dell’acqua realizzati con il Progetto “Grevislin” presso l’ ”Osservatorio” di Vallevecchia (Caorle, Venezia), per approfondire poi le migliori esperienze di agricoltura sostenibile in attuazione nell’Azienda dimostrativa di Vallevecchia. Un seminario dedicato sia a quanti si interessano di comunicazione sia a quanti intendono praticare al meglio le tecniche di agricoltura sostenibile, specie in contesti di grande valenza ambientale come l’area di Vallevecchia.
L'evento si terrà in sloveno e italiano con traduzione simultanea.
PROGRAMMA?
ore 9.00 - 9.30 - INTRODUZIONE
Presentazione dell’Osservatorio “Vallevecchia”
Presentazione del Progetto Italia-Slovenia Interreg “Grevislin”
Lorenzo Furlan e Giovanna Bullo, Veneto Agricoltura?
ore 9.30 - 11.15 - PRIMA SESSIONE – COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’
?Presentazione del nuovo allestimento dedicato alla gestione dell’acqua e alle buone pratiche di agricoltura sostenibile - Paolo Antoniazzi e Riccardo Rizzetto, Studio Eupolis?
Comunicare la scienza, comunicare la sostenibilità - Serena Dorigotti, Referente italiano Progetto Learn To Engage
ore 11.15-11.30 Pausa
ore 11.30 - 13.15 - SECONDA SESSIONE – PRATICARE LA SOSTENIBILITA’
Difesa integrata e pratiche di agricoltura conservativa - Lorenzo Furlan, Veneto Agricoltura ??Agroforestazione - Loris Agostinetto, Veneto Agricoltura
Agricoltura e gestione aree natura 2000 - Federico Vianello, Veneto Agricoltura
SEMINARIO IN MODALITÀ ON-LINE - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PER CONNESIONE SEMINARIO ITALIANO = su www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/
GLI ISCRITTI RICEVERANNO QUALCHE GIORNO PRIMA DEL SEMINARIO IL LINK DI CONNESSIONE A ZOOM
Info Progetto Grevislin https://www.ita-slo.eu/it/grevislin
Info: Veneto Agricoltura - Viale dell’Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) Tel. 049.8293711 - www.venetoagricoltura.org info@venetoagricoltura.org