Klimt & Schiele. Proiezione 27 settembre ore 21.00, Piazza Maggiore
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Durata 90 minuti
Il film evento su scandali, sogni, ossessioni nella Vienna dell'epoca d'oro attraverso le sale e le opere dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches Museum, del Leopold Museum, del Sigmund Freud Museum e del Wien Museum. Un periodo magico per arte, letteratura e musica, in cui circolano nuove idee, si scoprono i moti della psiche e le donne cominciano a rivendicare la loro indipendenza. A rievocarlo sono letture dell’attrice e modella Lily Cole e interviste internazionali: dal Nobel per la medicina e neuroscienziato Eric Kandel, che svela le connessioni tra inconscio, mente e creatività, agli storici dell’arte Alfred Weidinger e Jane Kallir che raccontano Klimt, Schiele e gli altri, e spiegano perché i loro quadri ci parlano ancora. E poi la Vienna della musica, tra il ritmo dei valzer degli Strauss padre e figlio e il ricordo dei giganti del passato, Mozart, Beethoven, Schubert e Brahms. Da questa tradizione parte il giovane Arnold Schönberg, destinato a sovvertire – proprio come i pittori del tempo – la propria arte con la dodecafonia, come raccontano spiegare il musicologo Bryan Gilliam e il pianista Rudolf Buchbinder.
Evento gratuito. In caso di pioggia la proiezione si svolgerà presso l'Officinema di Piazzale Cambuzzi a Feltre.