KEPOS 2021. Tra terra e cielo.
A cura del Biennio di secondo livello in Teoria e Pratica della terapeutica Artistica Accademia di Belle Arti di Brera
Informazioni sull'evento
13 giugno 2021 ore 10-13 e 15-18
Ogni appuntamento è della durata di 1 ora, si prega di selezionare l'orario al momento della prenotazione.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria
I quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco - originati dal caos e tra loro interconnessi - rappresentano l’equilibrio e la sopravvivenza della Terra e le matrici fondamentali della creazione. Il ciclo di vita e di rinascita si può racchiudere nella simbologia del seme, che con la sua nascita, crescita e quindi trasformazione accomuna tutti gli elementi vitali e unisce fisicamente la terra al cielo.
All’interno del progetto di arte partecipata Kepos, entro la dimensione di “trasformazione” della materia, i partecipanti creeranno artisticamente in modo condiviso dei semi e dei fiori, ispirandosi alle collezioni botaniche del parco del Grumello, a partire dalle erbe tintorie e dalle canne dell’orto e dalle ninfee del laghetto.
Ogni laboratorio proposto darà origine a due opere condivise ciascuno e si focalizzerà su un elemento:
• Terra: il laboratorio consisterà nella modellazione dei semi con l’argilla e successivamente nella loro colorazione.
• Acqua: l’attività prevede la costruzione di cornici naturali in bambù colorate ad immersione e realizzazione di composizioni a partire dalla plastica riciclata.
• Aria: i partecipanti potranno creare dei fiori attraverso il riciclo di sacchetti di plastica blu, che posti su delle sfere di spago andranno a formare una grande nuvola.
Il progetto 2021 troverà compimento attraverso piccole installazione site specific nel parco e in dialogo con le architetture, realizzate con i lavori dei partecipanti ai vari laboratori. Un’occasione per fissare la bellezza dell’arte, che proseguirà poi il suo percorso di trasformazione.
I materiali, quando non biodegradabili, saranno valorizzati attraverso un progetto di beneficienza per poi rientrare nel circuito del recupero e del riciclo, nel rispetto dell’ambiente.
Laboratori a cura delle studentesse Francesca Colnago, Beatrice Lo Presti, Loriana Quisari.
----
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria
In caso di impossibilità a partecipare è gradita la disdetta.
INFO parco@villadelgrumello.it