Kanban System Design (KMP 1)

Kanban System Design (KMP 1)

Kanban System Design (KMP 1) è un workshop online di 2 giorni, altamente interattivo, introduttivo alle pratiche del Metodo Kanban.

15 follower
Da Massimo Sarti
15 follower
Molti clienti abituali 📈

Data e ora

mer, 4 giu 2025 07:00 - gio, 5 giu 2025 15:30 UTC

Località

Online

Politica di rimborso

Refunds up to 5 days before event

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 1 giorno 8 ore

Kanban System Design (KMP 1) è un workshop online di 2 giorni, altamente interattivo, che illustra come il Metodo Kanban possa aiutare team, manager e organizzazioni ad ottenere risultati più efficaci.

Questo corso ti guida attraverso i fondamenti del Metodo Kanban e ti illustra come puoi applicarlo all’interno della tua organizzazione per gestire le richieste, visualizzare il flusso di lavoro, identificare i colli di bottiglia. Inoltre ti spiega come puoi far continuamente evolvere il tuo sistema per migliorare significativamente i tuoi risultati di business.


Obiettivi del corso

Imparerai tecniche che ti aiuteranno a creare una maggiore affidabilità e predicibilità nei risultati. In particolare come:

  • avere un ruolo attivo nel tuo team per l’adozione di Kanban;
  • gestire l’operatività giornaliera e la gestione del tuo sistema Kanban;
  • applicare i concetti chiave di “pull” e “commitment";
  • essere efficace nella risoluzione dei problemi che impattano il flusso del lavoro;
  • capire quali metriche utilizzare per i vari scopi;
  • comprendere la capacità del tuo team (sorgenti e tipi di richieste, tempo di completamento e velocità per ogni tipo e sorgente di richiesta).


Agenda

  • Panoramica
  • Principi fondamentali
  • Principi e pratiche del Kanban
  • Capire i sistemi Kanban utilizzando una completa simulazione online
  • Progettazione visuale di board e ticket
  • Metriche e grafici
  • STATIK - approccio che utilizza il pensiero sistemico per l'implementazione di Kanban


Audience

Questo workshop è adatto a tutti i professionisti che vogliono migliorare i propri servizi, erogandoli con maggior velocità e migliore qualità. Questo corso è particolarmente indicato per:

  • Manager
  • Delivery Manager
  • Portfolio/Program/Project Manager
  • Product Manager/Designer
  • Responsabili di Organizzazione
  • Process Owner
  • IT Operations Manager
  • Sviluppatori di prodotti software
  • Membri dei team di delivery (Tester, Business Analyst, Admin)

Domande frequenti

Come si terrà il corso?

Il corso si terrà online su Zoom.

Che cosa è incluso nel prezzo?

Il prezzo include due giorni di corso online, il materiale in formato PDF (in ITALIANO). La simulazione che verrà utilizzata è in lingua inglese ma di facile comprensione.

Quali sono gli orari?

Il corso inizia alle 9.00 e finisce circa alle 17.30 ogni giorno. Sono previste varie pause durante le lezioni e una pausa pranzo di 1 ora.

Quanti partecipanti al massimo ci saranno?

I miei corsi pubblici in presenza sono per 12/13 persone al massimo al fine di garantire la migliore esperienza didattica possibile.

Come mi devo preparare?

Si suggerisce la lettura di La Guida Ufficiale al Metodo Kanban (in Italiano) prima della partecipazione al corso. Il PDF gratuito è scaricabile da questo indirizzo: https://kanban.university/wp-content/uploads/2021/11/The-Official-Kanban-Guide_Italian_A4.pdf

Sto cercando nuove opportunità di lavoro e mi pago il corso da solo, posso avere uno sconto?

Si, certo, puoi scrivere a email@massimosarti.it, ti invierò un codice sconto.

Sono membro di PMI, Posso richiedere le PDU per aver partecipato a questo corso?

Si. Puoi richiedere 16 PDU per aver partecipato. Le istruzioni per farlo ti saranno fornite durante il corso.

Come posso contattare il trainer per ulteriori informazioni?

Puoi scrivere a email@massimosarti.it. Riceverai una risposta entro 24/48 ore.

Cancellazioni e rimborsi

Mi riservo il diritto di posticipare o di cancellare il corso se non raggiungo un numero minimo di partecipanti. In questo caso, ti offrirò l'alternativa di una nuova data oppure un rimborso totale (tranne le spese di commissione di Eventbrite che ti saranno comunque addebitate).

Organizzato da

15 follower
Molti clienti abituali

Massimo Sarti è e consulente sulle pratiche lean e agili, focalizzato ad aiutare persone, team e organizzazioni ad adottare nuovi modi di lavorare per realizzare business di valore orientato ai clienti. 

Ha un solido background tecnico avendo lavorato per oltre 30 anni nell'IT come sviluppatore, integratore di sistemi e IT Operations manager. 

È l'organizzatore “Agile Talks”, la più grande comunità agile attiva a Roma creata per aiutare le persone a comprendere agile e lean. 

Ha tenuto innumerevoli molti talk e facilitato workshop in eventi pubblici sia in Italia che in UK. È un freelance. 

Sconto Early Bird
Da 1.223,95 €