Pannello azioni
Junglathon x Mercato Coperto di Via Giordano
3 GIORNI DI CO-DESIGN | 2 LAB DI IDEAZIONE | 1 LAB DI CO-CREAZIONE | 1 PRESENTAZIONE FINALE
Quando e dove
Data e ora
Località
Circolo E. Curiel Via Fabio Filzi 59100 Prato Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Da venerdì 25 a domenica 27 settembre arrivano i Junglathon, tre giorni di laboratori di co-design e co-creazione dedicati allo sviluppo di idee innovative a partire dalle opportunità connesse alla “Giungla Urbana” e al progetto Prato Urban Jungle della Città di Prato.
Tante idee progettuali sui temi di: verde urbano e salute pubblica, progetti di comunità e riqualificazione urbana, mobilità e turismo sostenibile, corridoi ecologici, branding urbano, cittadinanza attiva, sistemi di governance del verde, ecc.
Potrai iscriverti ad uno o più eventi - per partecipare è necessario iscriversi!
A causa dell’emergenza sanitaria, ogni evento è a numero chiuso per un massimo di 25 persone.
Non appena verrà raggiunto il numero di iscritti, verrà creata una lista d’attesa.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Il programma in breve
Con la facilitazione di CodesignToscana e la partecipazione dei partner del progetto Prato Urban Jungle.
Il Junglathon x il Mercato Coperto è composto da tre parti:
+Sabato 26/09 orario 10 - 16.00
Location @Circolo Curiel: Laboratorio di ideazione; incluso pranzo sociale
+Domenica 27/09 orario 10 - 16.00
Location @Officina Giovani: Laboratorio di co-creazione dei progetti
+Domenica 27/09 orario 18 - 20.30
Location @Officina Giovani: Presentazione scenari e progetti
Cosa sono i Junglathon?
I Junglathon sono attività di design collaborativo, cioè momenti di co-progettazione, dove si pensa e si fa.
Sono laboratori intensivi e aperti a tutti. I Junglathon sono luogo di processi collaborativi di immaginazione civica rispetto al tema delle giungle urbane. Durante il weekend Junglathon:
- conosceremo meglio i progetti di forestazione ed esploreremo i dintorni delle aree di intervento;
- sulla base delle attività di ricerca portate avanti in luglio e agosto, discuteremo e immagineremo insieme scenari di vita ed esperienze nella futura città verde;
- co-progetteremo soluzioni (servizi, processi, nuovi concept, prodotti…) per l’integrazione delle 3 forestazioni con il resto della città;
- co-creeremo i prototipi delle idee emerse;
- presenteremo gli scenari e i prototipi al resto della città e daremo il via alla fase di test dei progetti e di ricerca sul campo.
Chi può partecipare?
Tutti, esperti di co-design e non. Tutte le esperienze e competenze sono benvenute :)
Partecipare è un’occasione per approfondire il tema della forestazione urbana e dei servizi ecosistemici ad essa collegati, per ideare e progettare insieme scenari futuri sostenibili.
Per ogni informazione sul Junglathon scrivi a info@codesigntoscana;
Per ogni informazione sul progetto Prato Urban Jungle a cmed@comune.prato.it