JULIE SHANAHAN SOLO PERFORMANCE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La danzatrice australiana Julie Shanahan è una delle massime eredi e testimoni del patrimonio di titoli creati da Pina Bausch. Amazzone bionda, vigorosa e carismatica, lavora dal 1988 nel Tanztheater Wuppertal, dove la leggendaria fondatrice dell’ensemble tedesco le affidò fin dall’inizio affascinanti ruoli solistici. Gli assoli di Julie sembrano nutriti costantemente da quello spirito di femminilità “potente” che Pina Bausch amava esplorare ed esaltare nelle sue migliori danzatrici. Dopo la morte della coreografa, avvenuta nel 2009, Julie è divenuta una delle pochissime responsabili della riproduzione e del riallestimento dei pezzi “bauschiani”.
In esclusiva per il Riccione Festival, Shanahan eseguirà due assoli in un’unica serata. Il primo è un estratto di Agua, spettacolo firmato da Pina Bausch nel 2001 e nato da un lungo soggiorno-residenza del Tanztheater Wuppertal in Brasile. Il secondo viene montato appositamente per Riccione dalla stessa Julie, che per farlo ha tratto ispirazione dal titolo che quest’anno si è dato il festival: “Come vi immaginate l’amore?”. Si tratta di una delle moltissime domande che Bausch poneva ai suoi danzatori per provocarne le “improvvisazioni” dalle quali, di volta in volta, germogliavano i suoi capolavori di teatrodanza.
Julie Shanahan è nata ad Adelaide, in Australia. Dopo gli studi alla Royal Academy of Dance e una specializzazione in coreografia e danza contemporanea, è entrata a far parte della One Extra Dance Company di Sydney, rimanendovi per due anni. Trasferitasi in Germania nel 1984, si è esibita per quattro anni come solista con il Bremen Tanztheater di Reinhild Hoffmann e lo Schauspielhaus Bochum. Nel 1988, sempre come solista, è entrata a far parte del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, compagnia con cui si esibisce tuttora. Oltre a essere una delle danzatrici simbolo del Tanztheater Wuppertal, Julie Shanahan cura anche la realizzazione di spettacoli come La sagra della primavera ed è una delle poche danzatrici cui è affidata la trasmissione del vasto repertorio di Pina Bausch. Su questo repertorio e sui metodi coreografici di Pina Bausch tiene workshop ospitati in ogni parte del mondo.