JAZZ’INN 2022 : LA RICERCA DELLA SOSTENIBILITÀ
Data e ora
Località
Museo Civico - Chiostro degli Agostiniani
Via Umberto I, 5
00062 Bracciano
Italy
Jazz’Inn 2022 Primavera: incontri fuori dai luoghi comuni su innovazione e sviluppo sostenibile di Fondazione Ampioraggio a Bracciano (RM)
Informazioni sull'evento
La VI edizione di Jazz’Inn Primavera, gli incontri fuori dai luoghi comuni su innovazione e sviluppo sostenibile di Fondazione Ampioraggio, si terrà in una delle 2 location selezionate nella call lanciata lo scorso 24 novembre: a Bracciano tra la fine di giugno e l'inizio di luglio. Il Comune farà da cornice agli incontri lenti di open innovation tra startup, investitori, imprese, amministrazioni pubbliche e ricercatori.
L’appuntamento di primavera si terrà dal 27 giugno al 2 luglio nel Comune medievale in provincia di Roma a ridosso dell'omonimo Lago e contraddistinto dal Castello Orsini-Odescalchi.
La prima giornata (27 giugno) sarà dedicata ai soci della Fondazione Ampioraggio in un incontro che farà da consuntivo delle attività svolte nel corso di questi mesi e sarà preparatoria per le giornate di Jazz'Inn 2022.
Il 28 giugno pomeriggio ci sarà il consueto Welcome Day, occasione per presentare e coinvolgere la comunità locale all'evento.
Dal 29 giugno al 1° luglio, presso il Museo Civico di Bracciano, si terranno i consueti tavoli di lavoro sulle 3 tematiche di Jazz’Inn (open government, open industry e innvocation) tra i case givers selezionati (aziende e amministrazioni pubbliche alla ricerca di idee innovative per i propri investimenti) e gli innovatori partecipanti, con l’approccio collaborativo che ha generato milioni di euro di ricadute nel corso della precedenti edizioni.
Le giornate saranno integrate da incontri con i partner della Fondazione, approfondimenti sui temi dell’innovazione e attività conviviali pomeridiane e serali, tra cui visite notturne al Centro Storico e al Castello Orsini-Odescalchi, concerti jazz e un programma per le famiglie e i più giovani di scoperta del territorio.
La mattina di sabato 2 luglio, la consueta “passeggiata empatica” (Empathy Walk) ci farà trascorrere ancora qualche ora insieme, per scambiare idee e conoscersi meglio, mentre andremo alla scoperta del territorio. La serata di concluderà con la Notte Bianca.