J’accuse: giustizia e ingiustizia nell’800
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’affaire Dreyfus a fine ‘800 scosse la Francia al punto di far scoppiare quasi una guerra civile, come ha raccontato magistralmente Roman Polanski nel suo ultimo capolavoro tratto dal romanzo di Robert Harris.
E proprio prendendo spunto da quel celebre caso l’800 Padova Festival ospita un incontro che racconta il delicato rapporto tra giustizia e ingiustizia nell’Ottocento.
Tre i temi principali che verranno affrontati:
Giustizia e società nell´800
Crimine e psicologia nell´800 e, in conclusione
Considerazioni sul “Affaire Dreyfus”.
Evento realizzato in collaborazione con Treviso Giallo.
Prof. Francesco Sidoti
Il prof. Francesco Sidoti insegna criminologia e sociologia nell’Università di L’Aquila; è uno specialista di devianze, open source intelligence, investigazione criminale. Nell’Università di L’Aquila ha fondato e presiede il Corso di laurea in Scienze dell’Investigazione. Laureato nel 1970 nell’Università di Catania con una tesi diretta da Giuseppe Giarrizzo e Gastone Manacorda. Ha compiuto studi di specializzazione nel 1971 a Roma, presso la Fondazione A. Olivetti e nel 1972 a Torino, presso il Centro Studi di Scienza Politica diretto da Norberto Bobbio. Dal 1974, a Parigi, “Boursier du Gouvernment Francais” sotto la direzione del prof. Alain Touraine. Nel 1979 ha conseguito il titolo di Docteur de Trosième Cycle in sociologia, a Parigi, presso la Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales. Nel 1992 è nominato consulente della Commissione parlamentare antimafia diretta da Luciano Violante. Ha commentato con vari articoli le vicende politiche italiane per la rivista “Government and Opposition” (published with the assistance of The London School of Economics and Political Science). Nel 1994 è vincitore nel concorso nazionale per un posto di professore di prima fascia, criminologia (concorso per un posto e con un vincitore). Dal 1981 al 1999 ha collaborato a ricerche con i professori Robert Putnam, Università di Harvard; Roberto Severino, Georgetown University; Robert Leonardi, Università Europea di Firenze; Edward N. Luttwak, Center For Strategic Studies, Washington DC.
Prof. Fabrizio Fornari
Professore ordinario di Sociologia generale e Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara
Prof.ssa Mariateresa Gammone
Mariateresa Gammone è professoressa associata in Sociologia nel Dipartimento «MESVA» dell'Università dell’Aquila. Ha partecipato a numerose iniziative internazionali di ricerca, come il progetto europeo «EU and Democratic Values», in collaborazione con le università di Heidelberg, Ludwigsburg, L’Aquila, Canakkale. Ha pubblicato volumi e articoli in Italia, Spagna, Germania, Brasile, Cina, Polonia, Serbia, Turchia, Romania, Stati Uniti.