#IWHAW2020 Tavola Rotonda: Come diventare una Happy e Smart Company
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Fa parte della Settimana Internazionale dell'Happiness at Work 2020.
👉 Sul sito internationalweekofhappinessatwork.it puoi trovare tutti gli eventi
Essere felici a lavoro non è un utopia, ma è possibile.
Esiste già, è il segreto del successo delle migliori aziende in Italia.
Al centro mettono le proprie persone, il loro benessere, la costruzione di un clima positivo e sereno.
Le ricerche internazionali dimostrano che le aziende che investono sul benessere dei dipendenti sono aziende più produttive, più sane, in grado di rispondere meglio alle sfide del mondo di oggi.
Con un investimento sulla Felicità dei propri dipendenti si ottiene ad esempio:
- + 43% di produttività
- + 37% di vendite
- - 43 % turnover
I dipendenti felici sono dipendenti più produttivi, ingaggiati e fedeli.
Per aprire la Settimana Internazionale dell'Happiness at Work 2020 abbiamo coinvolto 5 aziende Ambassador che si sono distinte per la loro attenzione alla cultura interna.
Un ambiente positivo, coeso e dinamico è stato il loro segreto per riuscire ad affrontare i mesi passati restando uniti e riuscendo ad ottenere ottimi risultati.
Ti aspettiamo Lunedì 21 Settembre dalle ore 16:00 alle 19:00 con un evento online e gratuito per ascoltare le loro storie e le loro best practices.
L'evento sarà live.
Per tutti gli iscritti sarà possibile ricevere dopo la registrazione ed il materiale di supporto.
Il Panel verrà moderato da Benedetta Vezzosi, People & Culture Business Partner di WeRoad del OneDay Group, portando al tavolo l'esperienza di OneDay come Happy Company.
OneDay è l'azienda madrina di questa edizione, perchè ogni giorno, anche durante l'emergenza, dimostra come si possa essere un'azienda di successo con un ampio impatto sul mondo mettendo al centro le nuove generazioni. I valori, la vision e la mission guidano ogni loro azione e comportamento.
Sono un esempio da seguire per tutte le aziende italiane.
Le Aziende Ambassador
Avremo l'onore di avere con noi come Speaker:
- Davines
- Flixbus
- MailUp Group
- Bending Spoon
- Cea Cooperative Edile
Per scoprire perchè le abbiamo scelte, segui la nostra pagina LinkedIn.
Perchè partecipare
Quando si parla di Happiness at Work spesso viene associata ad un ambiente utopico, possibile solo per aziende giovani e tech, fatto di attività e benefit costosi e con un basso ritorno di investimento. Erroneamente si pensa che significhi sorridere, abbracciarsi tutto il giorno.
Non è questo.
Significa investire sui due pilastri che ci rendono felici, soddisfatti del nostro lavoro: la significatività di ciò che facciamo e la qualità delle relazioni interpersonali.
Partecipa a questo evento se sei curioso di capire come funziona, se desideri portare questa filosofia all'interno della tua realtà - qualsiasi sia il tuo ruolo, se vuoi ispirarti da Aziende Italiane di diversi settori che concretamente hanno investito sulla Felicità delle persone e hanno ottenuto grandi risultati.
International Week of Happiness at Work
Nasce in Olanda nel 2018, rapidamente si diffonde in tutto il mondo.
Nel 2019 organizziamo la prima Edizione Italiana con 5 eventi presso 5 aziende felici, partecipano oltre 150 persone.
Dal 21 al 25 Settembre 2020 ci sarà la nuova edizione.
Sarà un'edizione diversa, completamente online, grazie alla tecnologia potremo raggiungere ancora più persone e raccontare la storia di come ogni azienda, vicino o lontano da noi, possa ripartire investendo sulla Felicità delle proprie persone.
Lo hanno dimostrato tante Aziende che sono state pronte, unite e reattive nel rispondere alle trasformazioni causate dal Covid-19.
Il loro segreto? Avevano già investito sulla Felicità dei propri dipendenti.
Puoi scoprire gli altri eventi dell'edizione 2020 su: https://www.internationalweekofhappinessatwork.it/
People 3.0
Da 10 anni aiutiamo le aziende a migliorare le proprie performance potenziando le persone e la qualità dell’ambiente di lavoro. Crediamo fortemente nell’impatto positivo che l’attenzione alla persona abbia su risultati, reputazione e attrattività verso il mercato, talenti e territorio.
I nostri progetti partono dalla lettura degli obiettivi del board, della cultura dell’organizzazione, dei bisogni dei collaboratori. Costruiamo interventi altamente personalizzati utilizzando strumenti di consulenza, facilitazione, coaching, metodologie esperienziali.
Negli ultimi anni ci siamo impegnati a diffondere la cultura Happiness at Work in Italia, come partner Italiani di Woohoo Inc.