Pannello azioni
IT.A.CÀ RAVENNA |Convegno
Convegno “Quale futuro turistico - ambientale per Lido di Dante?”
Quando e dove
Data e ora
Località
Palazzo Rasponi dalle teste Piazza Piazza J.F. Kennedy 48122 Ravenna Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Convegno “Quale futuro turistico - ambientale per Lido di Dante?”
Inizio: h 9.30 - 13.30 a Palazzo Rasponi dalle teste
Piazza J.F. Kennedy, 12 48121 Ravenna RA
Un dialogo con le istituzioni locali del territorio, la Delegazione FAI Ravenna ed esperti dell’Università per indagare un habitat dalle qualità biologiche e dalle potenzialità strategiche che vanno conservate, curate e protette, Lido di Dante, favorendo un turismo slow e sostenibile.
Introduce Andrea Scarabelli, Presidente Pro Loco Lido di Dante, con Lidia Marongiu, CEO di Happy Minds, organizzatori di tappa del festival a Ravenna.
Gianni Gregorio, Responsabile Settore Aree Protette,Foreste e Sviluppo della Montagna - Regione Emilia-Romagna
Giovanni Nobili, Comandante Reparto Carabinieri Biodiversità Punta Marina
Carla Di Francesco, Presidente Regionale FAI
Speech
Lineamenti fisiografici e principali criticità ecosistemiche dell’area Giovanni Gabbianelli, Delegazione FAI Ravenna
Peculiarità bioecologiche dell’area Giovanni Nobili, Com.te Sezione Carabinieri Biodiversità di Punta Marina
Perché istituire a Ravenna un “Osservatorio dinamico del paesaggio romagnolo”? Mario Neve, Presidente Campus UNIBO di Ravenna
Come riprogettare l’accoglienza turistica in ottica di sostenibilità Sonia Bregoli, Coordinamento Rete Nazionale, Comunicazione & Social Media, IT.A.CÀ - Festival del Turismo Responsabile
Tavola Rotonda
“Quale salvaguardia per la conservazione di uno dei luoghi più incontaminati e suggestivi della riviera romagnola?”
Inizio: h 11.45 – 13.30
Modera Elisa Bianchini, Giornalista
Francesco Besio, Responsabile ufficio Rete Natura 2000 - Arre SIC ZPS – Area Biodiversità - Regione Emilia-Romagna
Stefano Ravaioli, Dirigente Servizio Tutela Ambiente e Territorio, Comune di Ravenna
Paolo Ciavola, Unife, Coastal Study Unit
Roberto Montanari, Responsabile del progetto regionale “Che costa sarà”
Giovanni Nobili, Com.te Sezione Carabinieri Biodiversità Punta Marina
Andrea Scarabelli, Presidente ProLoco Lido di Dante
Claudia Giuliani, Capo Delegazione FAI Ravenna
Aperitivo: h 13.40
Evento gratuito.
Info: federica.prolocolidodidante@gmail.com - 393 0277096
A cura di Pro Loco di Lido di Dante
Scopri gli altri eventi gratuiti di IT.A.CÀ Ravenna!
Potrebbe interessarti anche:
- Venerdì 14 ottobre | Workshop interattivo "A lezione di habitat"
- Sabato 15 ottobre | Panel “Scenari per un turismo che abita il futuro”
- Venerdì 21 ottobre `| Escursione a piedi “Due passi nella spiaggia di Dante”