ISPE Summer Night 2019
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il futuro delle forme farmaceutiche solide orali richiama nuovi scenari: come orientarsi tra Emerging Technologies e Continuous Manufacturing
ISPE Italia, in collaborazione con AFI, grazie al coinvolgimento dei maggiori esperti delle forme farmaceutiche solide orali presenta alcune tecnologie emergenti in ambito Drug Delivery e Continuous Manufacturing. Innovare e modernizzare il processo di manifattura farmaceutica per assicurare la disponibilità e la massima qualità dei medicinali è ormai una priorità globale. Se digitalizzazione dei processi aziendali e Pharma 4.0 sono oggi un fattore abilitante e non rimandabile per l’innovazione, va ricordato che gli stessi Enti Regolatori sono attivi sul tale fronte: FDA è infatti promotrice del cambiamento attraverso l’ OPC (Office of Pharmaceutical Quality) sui diversi fronti del ciclo di vita del farmaco: chemistry, manufacturing and controls (CMC). L’ iniziativa regolatoria più rilevante risiede senza dubbio nell’Emerging Technology Program (ETP) di FDA, che ha lo scopo di incoraggiare lo sviluppo e l’adozione di tecnologie emergenti al fine di ottenere un sistema di manifattura dei medicinali sempre più efficiente, agile e flessibile.
Il Continuous Manufacturing è riconosciuto come il cambiamento più imminente e promettente: per questo ISPE ha recentemente creato una Community of Practice internazionale, coinvolgendo i principali protagonisti per collezionarne esperienze, lessons learned e armonizzarne lo sviluppo al fine di ottenere i benefici attesi. Su tutti questi temi di frontiera ci confronteremo, in una serata di aggiornamento dedicata a un uditorio ampio di professionisti del Life Science che intendono restare aggiornati sul futuro della produzione farmaceutica. Con grande piacere sottolineiamo che l’evento è stato progettato in modo congiunto da ISPE e AFI, le due maggiori associazioni di professionisti, rispettivamente globale ed italiana, del settore farmaceutico.