IP EXPERIENCE - Intellectual Property EXperential PrOgram
Informazioni sull'evento
Descrizione
IP EXPERIENCE - Intellectual Property EXperiential PrOgram è il nuovo programma di formazione e divulgazione sulla Proprietà Intellettuale (IP) organizzato da Fondazione Politecnico di Milano (coordinatore), Politecnico di Milano – Ufficio di Trasferimento Tecnologico, PoliHub Innovation District e Startup Accelerator in collaborazione con l’Università Politecnica della Catalogna.
IP EXPERIENCE, cofinanziato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale-EUIPO, mira a diffondere, presso studenti universitari e startupper, i concetti base della Proprietà Intellettuale e a sensibilizzare sull’importanza del rispetto dei diritti IP altrui nel contesto delle startup creative e altamente tecnologiche.
L’11 febbraio è previsto l’evento di lancio durante il quale sarà presentato il contesto nel quale si è sviluppato il programma e le varie tappe dell’intero percorso. Come ospite sarà presente Gianluca Dettori, fondatore e presidente di dPixel, uno dei massimi esperti di innovazione digitale che ci darà il suo punto di vista sul futuro dell’hi tech in Italia e quale sarà il ruolo dell’IP.
Agenda
09.30 Registrazione & caffè di benvenuto
10.00 Saluti istituzionali e Introduzione Diego Scaglione, Head of Corporate Relations Research, Innovation and Corporate Relations Division - Politecnico di Milano
10.10 Razionale e Obiettivi di IP-Experience Filippo Silipigni, Project Manager Fondazione Politecnico di Milano
10.20 Ecosistema Politecnico di Milano
- Insieme guardando al Futuro Stefano Santoni, Project Manager Fondazione Politecnico di Milano
- Percorsi di valorizzazione della IP al Politecnico di Milano, Annalisa Balloi, Innovator Promoter TTO - Politecnico di Milano
- IP e differenziale competitivo nelle startup che nascono dalla ricerca Claudia Pingue, General Manager Polihub Innovation District & Startup Accelerator
10.50 Trend a livello Italiano: Panoramica attuale del ruolo della IP nelle collaborazioni Università e Imprese Shiva Loccisano, Membro Consiglio Direttivo NETVAL Rete Italiana dei Centri di Trasferimento Tecnologico delle Università e degli Enti Pubblici di Ricerca
11.20 Scenari futuri sulle startup e il ruolo della IP, Gianluca Dettori, Presidente Primomiglio SGR
11.50 E i giovani al Politecnico? …e improvvisamente gli studenti brevettano: il Caso Elettrotecnica Rold
Gaetano Cascini, Prof. Ordinario Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano
Alessandro Masutti, Responsabile Innovazione e Direttore R-Lab, Elettrotecnica Rold S.r.l.
12.20 IP EXPERIENCE un’opportunità per i giovani studenti universitari … e non solo
Filippo Silipigni, Project Manager, Fondazione Politecnico di Milano
Beatrice Saglio, Technology Transfer Manager TTO - Politecnico di Milano
Universitat Politecnica de Catalugna (in web conference)
13.00 Chiusura e ringraziamenti
Il programma si costituisce di un insieme di incontri in cui è prevista la partecipazione di esperti accademici, aziendali e influencer internazionali.
Di seguito sono riportate le date di tutti gli incontri per i quali è possibile accedere alla registrazione:
• 7 aprile 2020 - Come proteggere un prodotto industriale
• 5 maggio 2020 - Come proteggere un prodotto ICT o un software
• 11 giugno 2020 - Come valorizzare un’invenzione
Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.ip-experience.eu/