Invito all’ascolto XXII Edizione - Piano City Milano Festival
Data e ora
L’Associazione Musicale Roberto Franceschi organizza l’iniziativa Invito all’ascolto e propone Piano City Milano Festival
Informazioni sull'evento
Invito all’ascolto è un ciclo di concerti che presenta formazioni e programmi originali, insoliti e di particolare interesse. I concerti, per i loro contenuti, possono essere rivolti ad un’utenza molto varia: bambini, adolescenti, adulti e anziani. Ogni concerto è sempre preceduto da un’introduzione storico-critica in grado di guidare l’ascolto anche degli spettatori meno esperti. In considerazione del pubblico a cui si rivolge l’iniziativa, l’introduzione assumerà forme diverse attraverso la scelta di adeguate tematiche ed eventuali approfondimenti storici/critici e formali.
L’iniziativa Invito all’ascolto, realizzata dall’Associazione Musicale Franceschi in collaborazione con il Consiglio di Zona 1 di Milano, ha raccolto fin da subito un’ampia adesione di pubblico e di gradimento, ed è ora alla XXII edizione.
In questa edizione verrà inserita anche la manifestazione facente parte del Piano City Milano Festival nelle serate del 21 e 22 Maggio 2022.
I concerti si tengono presso la ex Chiesa degli Angioli, ora Sala dei Concerti Falcone e Borsellino sita in -> Corso Garibaldi 27 a Milano (MM2 Lanza)
L'INGRESSO E' LIBERO - La prenotazione è gratuita. Si consiglia caldamente di prenotare per avere la precedenza di accesso. L'accesso agli spettacoli è vincolato alle disposizioni di volta in volta decise dal governo.
Sabato 21 maggio ore 21.00 - L’evoluzione del pianismo italiano: da Scarlatti a Busoni
Raffaele D’Angelo, pianista
Musiche di Scarlatti, Galuppi, Bach-Busoni
Raffaele D’Angelo, pianista
Si laurea con lode e menzione presso il Conservatorio di musica “G. da Venosa” di Potenza sotto la guida del M° Marco Schiavo e sta terminando il Diploma accademico di II livello di pianoforte a indirizzo didattico. Segue diverse masterclass con maestri come Bruno Canino, Sara Assabayeva, Sergio Marchegiani, ecc. sia in pianoforte principale sia per la musica da camera. Tiene recital pianistici, concerti di musica da camera e concerti con orchestre nazionali e internazionali in diverse città come Bari, Napoli, Como, ecc. per importanti e storiche stagioni concertistiche (in particolare con la Kazakh State Orchestra con la quale vanta diverse collaborazioni dal 2019) e in importanti sale e teatri come il Teatro Petruzzelli, la Kazakh Central Concert Hall, ecc.
Programma di Sala
Scarlatti
Sonate
- L. 263 in Si minore
- L. 104 in Do maggiore
- L. 413 in Re minore
- L. 58 in Re minore
- L. 430 in Mi maggiore
Galuppi
- Sonata n. 5 in Do maggiore
Liszt
- Parafrasi sul Rigoletto di Verdi
Bach-Busoni
- BWV 659, Nun komm der heiden heiland
- BWV 639, Ich ruf zu dir herr Jesu Christ
- BWV 617, Herr gott nun schleuß den Himmel auf
- BWV 705, Durch Adams Fall ist ganz verderbt