#invasionidigitali al Museo degli Strumenti per il Calcolo, Pisa
Data e ora
Descrizione
100days travel blog aderisce e partecipa alla settimana di "Invasioni Digitali" un'iniziativa culturale nata anche in risposta all'annullamento della settimana della cultura. Le #invasionidigitali consistono in una rete di eventi nazionali, in programma dal 20 al 28 aprile, rivolti alla diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media.
A questo evento non poteva mancare Pisa, la città in cui viviamo. Abbiamo quindi pensato di invadere un museo ancora poco conosciuto, ma di immenso valore storico-culturale, e soprattutto profondamente legato al tema del digitale: il Museo degli Strumenti per il calcolo dell'Università di Pisa. Il museo e la Fondazione Galileo Galilei hanno fin da subito mostrato entusiasmo, rendendosi disponibili a collaborare, per rendere l’invasione un'occasione di arricchimento reciproco. È stata prevista un’apertura straordinaria, è stato elaborato un percorso ad hoc per l’evento ed è stata accordata una riduzione sul prezzo del biglietto (3 euro)!
Ma le sorprese non finiscono qui! Oltre alla preziosa collaborazione del Museo degli strumenti per il calcolo, questa invasione vanta due partner d’eccezione, che contribuiranno a rendere l’evento ancor più ricco:
- Inventiva DNA – Natural Digital Agency: questa agenzia del Polo Tecnologico di Navacchio oltre a rendersi disponibile a diffondere e partecipare attivamente all’invasione, curerà la realizzazione del video testimonial dell’evento, in cui i partecipanti esprimeranno il loro modo di vedere il “museo”. (Segui su Twitter @inventivadna)
- De’ Coltelli - Gelateria Naturale: ha sempre aderito al manifesto “Internet bene comune”, promuove gli eventi culturali in città e non poteva rifiutarsi di addolcire questa invasione. Al termine dell’evento gli invasori saranno omaggiati con un gelato alla Gelateria De’ Coltelli di Pisa, in Lungarno Pacinotti! (Segui su Twitter @decoltelli)
PROGRAMMA
Sabato 20 aprile Giovanni Cignogni di HMR accoglierà gli invasori del Museo con un'introduzione storico/tecnologica e un po' di spunti per ispirare la caccia video/fotografica alle macchine e ai loro dettagli che rendono le collezioni del Museo interessanti, sia per le storie che raccontano, sia perché sono esempi che aiutano a comprendere le magie dell'informatica. Gli spunti che ci saranno forniti sono legati alle storie e alle tecnologie delle macchine e delle ricostruzioni esposte al Museo. Ecco le storie che scopriremo:
- L'eredità di Fibonacci, ovvero le radici medievali dell'era digitale
- Maledetti transistor, quando la tecnologia salta, bisogna essere pronti
- Schermate di memoria, bit fosforescenti dall'Inghilterra a Roma
- La memoria bit per bit
- La chiavetta primordiale
- La rivincita del software
LUOGO DEL RITROVO via Bonanno Pisano 2/B, sabato 20 aprile ore 10.30
FAQ
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?
Tanta curiosità e voglia di respirare e condividere "cultura". Non dimenticarti di caricare macchine fotografiche, videocamere e sopratutto smartphone, con avere Twitter, Facebook e Instagram pronti all'uso!
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Puoi inviarci una mail a 100dayskale@gmail.com.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Se hai la versione digitale (su smartphone, tablet etc) non c'è bisogno. Altrimenti ti chiediamo di stampare la registrazione.
Social Line Up:
- Non dimenticarti di georeferenziare l'immagine (Museo degli Strumenti del Calcolo).
- Se vuoi condividi anche su Facebook e Twitter.
Raccoglieremo tutti i vostri contributi video, anche amatoriali, e cercheremo di creare un video collettivo da inviare a blogvideo@invasionidigitali.it