Pannello azioni
#invasionidigitali A PRATO - A spasso con GGDToscana, Flod e VisitPrato
Quando e dove
Data e ora
Località
59100 Prato Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Descrizione
GGDTOSCANA e #INVASIONIDIGITALI PERCHE’?
Dal 20 al 28 Aprile, in Italia, si organizzeranno delle vere e proprie #invasionidigitali nei musei. Questo per favorire la loro conoscenza e per amare e rispettare la cultura, cosa che spesso ci dimentichiamo di fare.
Abbiamo pensato di organizzare la GGD proprio durante questa iniziativa perché crediamo che oramai la rete sia fondamentale, sia per pubblicizzare il patrimonio artistico del nostro paese, sia per condividerlo con chi è lontano oppure semplicemente non conosce certi musei.
Quella che faremo è una GGD diversa da quelle a cui siamo abituate a partecipare. In formato minore e con meno speakers.
Abbiamo infatti deciso di organizzare, insieme a Flod e VisitPrato, una camminata per il centro storico di Prato, con la visita a due musei, quello di Palazzo Pretorio ed il museo del Tessuto.
Se vi state chiedendo dove saranno gli speakers, beh, saranno con noi durante la camminata e parleranno in location davvero particolari!
Programma:
Ritrovo ore 14.30 in piazza del Comune, Prato.
Inizio della camminata visitando il Museo di Palazzo Pretorio.
Usciti da palazzo Pretorio, Alba Scarpellini del Museo di Storia naturale di Firenze, uno degli sponsor di questa #GGDToscana6, ci racconterà la raccolta fondi fatta per aiutare il Museo della Scienza di Napoli.
Pausa merenda con i prodotti della Strada dei vini e dei sapori di Carmignano. Grazie ad Atipico degusteremo alcuni dei prodotti tipici della città.
Cammineremo fino a piazza san Francesco, in compagnia degli IgersPrato e di VisitPrato, co-organizzatore dell'evento- i quali ci racconteranno la community degli igers, gli appassionati di Instagram, ci descriveranno la città, ci illustreranno gli angoli che vale la pena fotografare e ci racconteranno cosa ha da offrire il territorio che loro vivono ogni giorno.
La camminata procede con la sosta al Castello dell’Imperatore per qualche foto e poi in direzione Museo del Tessuto. Qui gli amici di Flod, co-organizzatori dell’evento, ci parleranno delle iniziative del Museo e della sua storia.
Visiteremo la mostra dedicata al vintage e potremo partecipare al contest "#myvintage" organizzato proprio dal Museo.
http://vintage.museodeltessuto.it/myvintage-photo-contest/
Ultima camminata in direzione OPERA22 dove lo chef Marco Mengoni ci preparerà un ottimo aperitivo!
Qui, Chiara Spinelli, creatrice ed ideatrice di Eppela, il sito di crowdfunding più famoso di Italia, ci racconterà come funziona questo mondo e illustrerà com’è nata l’idea della campagna su Kapipal per raccogliere fondi per sbloccare il nostro sito.
Avremo con noi anche Marianna Marcucci, una delle curatrici dell’iniziativa Invasioni Digitali e Adele Marra, di Donnaèweb, il concorso nazionale dedicato a tutte le donne che lavorano con e nel mondo della tecnologia.
La possibilità di iscrivere ospiti
- Ognuna di voi avrà la possibilità di iscriversi e, se vuole, invitare/iscrivere allo stesso tempo un’altra persona (solo una). [NON è obbligatorio iscrivere un ospite!]
- Per invitare una persona devi comprare 2 TICKET!
- Vi invitiamo a utilizzare il vostro invito per un’altra Girl Geek, che magari non ci conosce ancora ma che potrebbe essere interessata, o potete invitare un Guy Geek
- Cercate di invitare solo persone che vi hanno già confermato la loro presenza, per evitare disdette all’ultimo minuto.
Qualsiasi altro tipo di utilizzo del sistema, porterà alla cancellazione automatica dell’iscrizione.