Introduzione al Nuovo Testamento
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Un interessante cammino in dieci appuntamenti e due tappe. La prima tappa, per 5 martedì a partire dal 18 gennaio fino al 15 febbraio. La seconda, sempre di martedì, dal 19 aprile.
Prima tappa
Da Gesù ai Vangeli
* 18 gennaio: VANGELO, IN CHE SENSO? Vangelo = biografia? Vangelo = apologia? Da Gal 1,6-10 al prologo di Luca
* 25 gennaio: GESÙ È VERAMENTE ESISTITO? Le prove dell’esistenza storica di Gesù. Incarnazione e Risurrezione: senza la seconda non può esserci la prima
* 1 febbraio: DALLA STORIA ALLA TEOLOGIA. Come i Vangeli rileggono la storia. La storia come “corpo”, la teologia come “anima”: quattro diversi incipit
* 8 febbraio: IL PRIMO ANNUNCIO. Le espressioni della fede pasquale. Una fede professata, cantata e narrata
* l5 febbraio: DAL “CREDO” AI “VANGELI”. Fonte Q, insegnamenti, miracoli, infanzia… Un percorso che sembra procedere al contrario…
E' gradita la prenotazione. Sarà chiesta una erogazione liberale per far fronte alle spese organizzative. Ecco il volantino con il programma completo.