Introduzione a F# e ai linguaggi funzionali per il programmatore C# / OOP
Data e ora
Descrizione
Abstract
Perchè si parla tanto di linguaggi funzionali? Vuoi scoprire la differenza tra F# e C#, anche per valutare se vale la pena studiarlo? In questo talk daremo una occhiata alle basi della programmazione in F# e scopriremo le differenze tra programmazione funzionale e orientata agli oggetti. Confronteremo codice C# con l’equivalente F#, così potrai renderti conto di come e quanto i due linguaggi siano differenti, sia in stile che in filosofia.
Agenda
18:00 Ingresso partecipanti
18:30 Inizio Workshop
20:30 Termine Workshop
20:30 Cena community per chi vorrà fermarsi (per prenotarsi per la cena compilare il modulo presente qui)
Requisiti
Sono richieste normali conoscenze della programmazione OOP, anche in linguaggi diversi da C# (es. Java).
Non occorre portarsi il computer.
Speaker
Nicola Iarocci - Sito - Twitter - LinkedIn
"I’m a coder at heart, author of several open source projects, a Microsoft MVP, MongoDB Master, Conference Speaker and teacher. I live in Ravenna, Italy, where I work on the Amica 10 project. In my hometown I run the local CoderDojo, a coding club for kids. I am also the organizer of DevRomagna, a developer community."
Cena: iscrizione ed informazioni
La cena si svolgerà in un ristorante vicino al luogo in cui si terrà l'evento, lo comunicheremo negli ultimi giorni in base al locale che riusciremo a prenotare.
Per partecipare alla cena compilate il modulo di registrazione presente in questa pagina.
Le iscrizioni alla cena chiuderanno martedì 16 luglio, oltre tale termine non potremo garantire la partecipazione.
Location
L'evento si svolgerà presso il Warehose Coworking Factory di Marotta (PU)
Indicazioni su Google Maps
Organizzatori
L'evento è organizzato dalle community DevMarche e DevRomagna, in collaborazione con il Warehouse Coworking Factory