Intervallo // Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti
Data e ora
Località
Auditorium Tilane
Piazza della Divina Commedia, 3-5
20037 Paderno Dugnano
Italy
Momenti di ascolto guidato di musica classica. Incontro dedicato al dramma di Lucia ed Edgardo, nella composizione di Donizetti.
Informazioni sull'evento
Violetta, Mimì e Lucia: tre donne, tre eroine della musica romantica, tre figure straordinariamente attuali.
Le loro vite, raccontate attraverso le note da Verdi, Puccini e Donizetti, commuovono ancora le platee dei teatri di tutto il mondo.
Entrare nelle loro storie, condividere i loro sentimenti, partecipare al racconto musicale attraverso l'ascolto guidato è l'esperienza che propone la rassegna "Intervallo"
Gli ascolti saranno guidati da Francesco Metrangolo : giornalista e musicologo, appassionato ed esperto di musica classica.
Ingresso gratuito, con green pass.
LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti (1797-1848
ATTO I
Lord Enrico Asthon ha deciso di far sposare sua sorella Lucia al nobile Arturo Bucklaw, ma la ragazza si oppone perché ama Sir Edgardo di Ravenswood, di casata contraria agli Asthon e perciò odiato da Enrico. Edgardo deve lasciare la Scozia per andare a combattere in i. I due innamorati si giurano amore eterno e suggellano la loro promessa con lo scambio degli anelli. Intanto, Normanno, capo degli armigeri della famiglia di Lucia, mette al corrente il fratello della donna degli incontri clandestini di Lucia con Edgardo.
ATTO II
Lord Asthon, per convincere Lucia a sposare Arturo, ricorre all’inganno: le mostra una falsa lettera in cui Edgardo si dichiara innamorato di un’altra donna. Lucia, distrutta dal dolore, si lascia convincere a sposare il potente Lord Arturo. Mentre si festeggiano le nozze nella sala irrompe Edgardo che maledice gli Ashton e l’infedele Lucia e le restituisce l’anello.
ATTO III
Raimondo, padre spirituale di Lucia, interrompe i festeggiamenti per il matrimonio di Lucia e Arturo annunciando la triste notizia: la giovane in un eccesso di pazzia ha appena ucciso il marito con un colpo di spada. Lucia ormai non è più in sé, vaneggia credendo di prepararsi alle nozze col suo amato Edgardo (“Al giunger tuo soltanto, fia bello il ciel per me”).
Presso la tombe dei Ravenswood, Edgardo, incapace di vivere senza Lucia, pensa già di farsi colpire da Enrico. Alcuni passanti lo avvisano che Lucia è in fin di vita, impazzita dal dolore. Edgardo corre al castello, ma ormai e troppo tardi: Lucia è morta e lui sconvolto, immediatamente si pugnala e muore