Intervallo // La Traviata di Giuseppe Verdi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Violetta, Mimì e Lucia: tre donne, tre eroine della musica romantica, tre figure straordinariamente attuali.
Le loro vite, raccontate attraverso le note da Verdi, Puccini e Donizetti, commuovono ancora le platee dei teatri di tutto il mondo.
Entrare nelle loro storie, condividere i loro sentimenti, partecipare al racconto musicale attraverso l'ascolto guidato è l'esperienza che propone la rassegna "Intervallo"
Gli ascolti saranno guidati da Francesco Metrangolo : giornalista e musicologo, appassionato ed esperto di musica classica.
Ingresso gratuito, con green pass.
TRAVIATA di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Atto I Violetta Valery è una giovane cortigiana parigina; ammalata di tisi. Una sera Gastone,un suo amico le presenta Alfredo Germont, giovane di buona famiglia che si è innamorato di lei. Alfredo si dichiara e Violetta lo respinge. Tuttavia la voce dell’amore rieccheggia nei suoi pensieri,
Atto II L’amore è scoppiato e Violetta e Alfredo vivono un’esistenza felice i. Ma un giorno Giorgio Germont, padre di Alfredo si reca da Violetta e le chiede di lasciare Alfredo perché quel legame non è socialmente ammissibile. Violetta scrive una lettera in cui dice ad Alfredo di vita di aver deciso di tornare a Parigi.., Alfredo venuto a sapere che Violetta si recherà quella alla festa della sua amica Flora a Parigi, decide di raggiungerla. Incontrandola, la insulta. . Tutti gli invitati condannano questo gesto
Atto III Violetta giace a letto; è gravemente malata: Giorgio Germont le ha scritto una lettera in cui le spiega che ha detto tutta la verità ad Alfredo e ora lui sta tornando per chiederle perdono..Infine Alfredo arriva, ma lei si i rende conto che ormai sta morendo. Anche il padre di Alfredo, pentito di quello che ha fatto, fa in tempo a chiederle perdono prima che si spenga._