Eventbrite, e determinate terze parti approvate, utilizzano cookie funzionali, analitici e di monitoraggio (o tecnologie simili) per comprendere le tue preferenze sugli eventi e offrirti un'esperienza personalizzata. Chiudendo questo banner o continuando a usare Eventbrite, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Politica sui cookie.
Quantità non valida. Immetti una quantità di 1 o più.
La quantità scelta supera la quantità disponibile.
Immettere il proprio nome.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immetti un indirizzo e-mail valido.
Immettere il proprio messaggio o i commenti.
Immettere il codice che compare nella figura.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Da:
Immettere un oggetto per il proprio messaggio.
Immettere un messaggio.
È possibile inviare questi inviti a soli 10 indirizzi e-mail per volta.
$$$$ non è un colore correttamente formattato. Usare il formato #RRGGBB for all colors.
Limitare il proprio messaggio a $$$$ caratteri. Ci sono attualmente ££££.
$$$$ non è un indirizzo e-mail valido.
Immetti un codice promozionale.
N/A
Tutto esaurito
Non disponibile
La password deve contenere almeno 8 caratteri.
Il limite di tempo è stato superato e la tua prenotazione è stata annullata.
Lo scopo di questo limite di tempo è garantire la disponibilità della registrazione a quante più persone possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Questa opzione non è più disponibile. Scegli un’opzione diversa.
Leggi e accetta la rinuncia.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Ricontrolla il tuo indirizzo e-mail. I tuoi indirizzi e-mail non coincidono.
$$$$ richiede un numero tra ££££ e §§§§
I codici Cap USA devono essere di 5 cifre.
Il codice postale non può contenere più di 9 caratteri alfanumerici.
Ricontrollare l’URL del proprio sito web.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
La data di scadenza della tua carta è passata.
Il CSC della tua carta deve essere di 4 cifre.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga con assegno.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga all’ingresso.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga al ricevimento della fattura.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Il CSC della tua carta deve essere di 3 cifre.
Sofort è disponibile solo in Germania e Austria.
Il Boleto Bancario è disponibile solo in Brasile.
OXXO è disponibile solo in Messico.
PagoFacil è disponibile solo in Argentina.
Rapipago è disponibile solo in Argentina.
Immetti un numero IBAN valido.
Conferma l'addebito sul tuo conto bancario.
Il tuo codice Cap di fatturazione deve essere di 5 cifre.
Ricontrolla i tuoi dati CEP. Il formato CEP dovrebbe essere simile a 12345-678.
Ricontrolla il tuo codice identificativo fiscale.
Si è verificato un problema durante il salvataggio del tuo indirizzo.
Si è verificato un problema durante il salvataggio dei dati della tua carta.
Si è verificato un problema durante il salvataggio delle tue informazioni personali.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
I siti Web McAfee Secure garantiscono la protezione dal furto d'identità, dalle frodi sulle carte, da spyware, spam, virus e altri tipi di truffe online.
Duplicazione vietata per legge - McAfee Secure è un marchio di fabbrica di McAfee, Inc.
Tipo carta sconosciuto.
Non è stato fornito alcun numero di carta.
Il numero della carta è in un formato non valido.
Tipo di carta errato oppure numero di carta non valido.
Il numero della carta ha un numero di cifre non corretto.
Immetti numeri qui.
Immetti un valore intero.
I numeri devono essere minori o pari a $$$$
Non sono stati compilati tutti i campi obbligatori. Fai clic su OK per procedere senza tutte le informazioni richieste, o fai clic su Annulla per terminare l’immissione dei dati mancanti.
I titoli professionali devono essere inferiori a 50 caratteri.
Al momento è presente un problema con l'invio della carta con Safari in iOS7. Riprova con un browser o un dispositivo diverso.
Spiacenti, il modulo di registrazione evento non è valido.
Spiacenti, evento non valido o errore dal database.
Spiacenti, la quantità deve essere un numero intero positivo.
Spiacenti, non è stato selezionato un biglietto valido.
Spiacenti, indirizzo e-mail dell’organizzatore evento non valido.
Il tuo ordine è stato annullato.
Grazie. Il tuo ordine è stato completato correttamente. Il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail sono stati correttamente aggiunti all’elenco dei partecipanti all'evento.
Spiacenti, questa opzione è esaurita.
Spiacenti, questa opzione non è più disponibile.
Spiacenti, la quantità immessa non è valida. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri acquistare.
Spiacenti, non hai selezionato alcun biglietto da acquistare. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri l’acquisto.
Spiacenti, non sono rimasti biglietti per questo evento.
I biglietti, la quantità di biglietti o la data e l’ora che hai richiesto non sono più disponibili, a seguito delle vendite. Scegli alta data, ora o numero di biglietti e fai un nuovo ordine.
Spiacenti, uno o più dei biglietti richiesti non sono più disponibili per l’acquisto.
Spiacenti, devi selezionare la data in cui desideri partecipare.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è ancora valido.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito è scaduto.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è valido.
La tua sessione è scaduta. Prova a rifare l’ordine.
Siamo spiacenti, la quantità di biglietti richiesta supera il numero coperto dal tuo codice promozionale.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, è rimasto solo 1 biglietto per questo evento.
Spiacenti, questo invito non è valido.
Spiacenti, questo invito è già stato usato.
Spiacenti, hai già un ordine in elaborazione per questo evento. Aspetta qualche minuto e poi riprova.
Spiacenti, ci sono problemi con il tuo invito. Riprova.
Quantità di biglietti selezionata non valida.
Importo donazione non valido.
Il codice promozionale inserito è già stato utilizzato.
Il pagamento è stato annullato.
Il pagamento è stato rifiutato dalla banca.
Il pagamento non è riuscito.
Il pagamento è scaduto.
Il team è al completo. Unisciti a un team diverso.
I biglietti selezionati non sono più disponibili.
Non siamo riusciti a elaborare l'ordine perché questo evento è aperto in schede multiple del tuo browser. Riprova tenendo aperta una sola scheda del browser.
In base alla quantità selezionata, non è possibile assegnare posti vicini al gruppo. Prova una quantità inferiore.
Il tuo browser non consente la selezione individuale del posto. Seleziona una quantità e ti verranno assegnati i migliori posti disponibili.
Ci dispiace, non possiamo completare il tuo ordine in modalità anteprima. Pubblica l'evento per completare l'ordine.
La registrazione di gruppo è stata disattivata per questo evento.
Ci dispiace, non puoi selezionare posti se il tuo evento è in modalità bozza.
Si è verificato un problema nell'invio del tuo ordine. Codice 17
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Il captcha che hai immesso non è valido. Riprova.
Carta selezionata non valida. Sei stato/a disconnesso/a.
Spiacenti, la tua selezione del team non era valida.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Conoscere le basi per la prototipazione di “oggetti intelligenti” è l’obiettivo del corso. La metodologia e l’approccio d’insegnamento sono quelli del “learn by doing”, acquisire conoscenze realizzando progetti concreti. La piattaforma hardware da cui partiremo sarà Arduino, un prodotto 100% made in Italy tra i più noti al mondo. Fino a pochi anni fa, servivano conoscenze da ingegnere elettronico per costruire smart objects, ora con un’idea vincente, delle nozioni base di programmazione e un buon uso di internet, chiunque può sviluppare un prototipo innovativo che aspetta solo di essere lanciato sul mercato. I lavori che saranno sviluppati dai partecipanti del corso avranno visibilità in una sezione dedicata sul blog.
Programma del corso
introduzione del corso, creazione team di lavoro
installazione software e test
come si usa una breadboard
realizzazione dell'esempio base "blink" (abbiamo imparato a usare i led e a calcolare le resistenze necessarie)
sensori di base
il pulsante (abbiamo imparato a gestire gli stati e leggere i pin digitali)
la seriale (scrivere sulla porta seriale verso il computer per debug)
potenziometro (abbiamo imparato le letture analogiche, il debouncing e il PWM per il dimming dei led)
foto resistenza
attuatori di base
il motore elettrico
il servocomando (servocomando + potenziometro, i primi passi verso la robotica)
sensore i movimento ad infrarossi
sensore di distanza ad ultrasuoni
sensore capacitivo (costruiamo un sensore capacitivo)
piezo (knock) sensor
generazione di suoni con arduino (il buzzer, onda quadra e onda sinusoidale)
led strip (utilizzare un transistor di potenza per gestire carichi più pesanti)
il relay (controllare una normale lampadina con Arduino)
la seriale (interpretare comandi provenienti dal computer tramite porta seriale)
le basi di fritzing
Processing. (usare arduino con processing)
HID (realizzare una periferica Human Interface Device con Arduino Leonardo)
Come cercare la documentazione
Maggiori siti di riferimento
Dove comprare il materiale, i componenti e gli shield
Team leader, software architect, sviluppatore, imprenditore e appassionato di cucina. Nel 1995 è co-fondatore di Interact SpA una tra le prime Internet Company in Italia, nel 2013 entra a far parte della new media agency Mikamai. In oltre 17 anni di esperienza nel settore Internet, ha sviluppato competenze che vanno dalla digital strategy all'interaction design, dal buzz marketing all'online ADV. Ha sviluppato progetti digital sia per giovani start-up che per la pubblica amministrazione italiana, imprese di telecomunicazione e moda. E' uno dei relatori degli Hackaton organizzati a Milano da Codemotion sull' Internet of Things e collabora periodicamente con il blog di Arduino e di Mikamai dev.
A chi si rivolge
Designer, architetti, artigiani, programmatori, creativi digitali, aspiranti makers o semplici appassionati che intendono apprendere le competenze necessarie allo sviluppo e alla creazione di oggetti interattivi. Un percorso formativo che non affronterà solo le specificità tecniche ma anche le problematiche inerenti al processo di produzione.
Cosa dovrei già sapere
Il corso non richiede conoscenze specifiche. Sono sufficienti una buona manualità e dimestichezza con il computer, entusiasmo di imparare e passione.
Quanto dura il corso
La durata complessiva del corso è di 12ore. Dalle 10.30 alle 17.30 di sabato e domenica. Il brunch break è incluso e offerto dall’organizzazione.
Dove si svolge il corso
Il corso si svolge presso Corte (piazza Dante n.3, Roma), uno spazio di co-working nato per mettere a fattor comune competenze, professionalità e sensibilità diverse nei campi delle arti visive, del design e dell'architettura.
Numero di partecipanti
Il corso è riservato a un numero limitato di 10 partecipanti per permettere un miglior apprendimento e rendere efficiente ed efficace l’interazione tra docente e allievo.
Cosa devo portare
Un computer portatile (mac, pc o linux) in piena efficienza e la tua scheda Arduino, al resto pensiamo noi. Se non hai una scheda Arduino hai la possibilità di acquistarla a prezzo di costo insieme al corso contattandoci e richiedendola preventivamente almeno una settimana prima dell'inizio del corso.
Per poter acquistare questi biglietti con pagamenti rateali, devi avere un account Eventbrite. Per continuare, accedi o registrati per un account gratuito.
Condividi Internet of Things - Basic Workshop
Condividi Pubblica su Twitter