
Pannello azioni
Internet Governance Forum Italia 2015
Quando e dove
Data e ora
Località
Palazzo Montecitorio Piazza di Montecitorio Sala della Regina 00186 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Promosso dalle Nazioni Unite a partire dal 2006, l’Internet Governance Forum (IGF) è un luogo di confronto multistakeholder, declinato a livello globale, regionale e nazionale, in cui tutti i portatori di interesse si confrontano sui temi relativi alla governance di Internet, ossia le regole, le procedure, le infrastrutture e i programmi che determinano il funzionamento e l'evoluzione della Rete. Aspetti ‐ tecnici, legali, economici e sociali ‐ che i governi, il settore privato e la società civile contribuiscono a delineare e che hanno impatto non solo sulla gestione di Internet, ma anche su temi di più ampia portata come la partecipazione e lo sviluppo democratici. La settima edizione di IGF Italia si terrá un paio di mesi prima che le Nazioni Unite decidano quale seguito dare al processo dell'Internet Governace Forum che si concluderá con l'evento globale in Brasile di metà novembre prossimo. I lavori in Brasile sono incentrati su “Evolution of Internet Governance: Empowering Sustainable Development”. Obiettivo dell'incontro nazionale sarà quindi quello di definire i contenuti della partecipazione italiana all’IGF globale seguendo la natura aperta e ‘multi-stakeholder’ che è propria dell’IGF. Il contributo dell’edizione italiana consentirà di identificare e discutere aspetti che stanno assumendo particolare rilevanza nel contesto della governance di Internet all’interno del nostro paese, coinvolgendo i diretti interessati e alimentando il dibattito internazionale con le analisi che emergeranno durante la conferenza.
Partecipazione
La partecipazione è aperta e gratuita. È possibile intervenire nei dibattiti di ciascuna sessione, prenotandosi direttamente in sala. Gli interventi non dovranno superare i 5 minuti, per permettere a tutti il tempo di intervenire.
Si ricorda l'obbligo della giacca per gli uomini nelle sedi della Camera dei deputati.