Intelligenza artificiale: Tecnologia o Etica
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’intelligenza Artificiale è uno degli argomenti più presenti nelle agende dei decisori pubblici e privati. I programmi di incentivazione dell’Innovazione prevedono premialità per i progetti basati sull’IA. Che si tratti di servizi, di manifattura, di grande distribuzione, gli algoritmi in grado di apprendere e di predire sono diventati imprescindibili. Le macchine diventano così molto più efficienti dell’uomo. Tutto ciò ci pone di fronte sfide tecnologiche o sconfina in una questione etica?
In questo talk ci confronteremo con chi sviluppa e con chi fa uso dell’Intelligenza Artificiale per capire vantaggi e rischi di questo indirizzo tecnologico che sta cambiando il nostro modo di produrre e di consumare.
AGENDA
9.30 - Saluto di benvenuti e introduzione all'incontro – Stefano Soliano, Direttore generale ComoNExT - Innovation Hub;
L'intelligenza artificiale nei progetti ad alto impatto sociale - Davide Tilotta, Business Developer Hero Robot
Come il machine learning supporta la sanità pubblica nella gestione della pandemia - Alfredo Giardina, Chief Business Development Officer Occupy AI; CEO Electric Sheep Solutions
Human in the loop. Costruire sistemi di AI che mettono l'uomo al centro - Manuela Bazzana - Marketing & Communication Orobix
Intelligent Grinding, Intelligenza artificiale e sensoristica integrata – Cristiano Tagliabue, Electronics & Software Engineering Coordinator; Hossein Safarzadeh, R&D Dpt. Manager Monzesi srl
10.45 - Q&A e conclusione incontro
Moderatore dell'incontro: Stefano Soliano, Direttore generale ComoNExT - Innovation Hub