Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Intelligenza Artificiale: rischi, opportunità ed applicazioni per capire la...

giu

06

Intelligenza Artificiale: rischi, opportunità ed applicazioni per capire la...

di Murate Idea Park

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

mer 6 giugno 2018

17:00 – 20:00 CEST

Località

Murate Idea Park, Sala delle Vetrate

Piazza Madonna della Neve, 8

50122 Firenze

Italy

Visualizza mappa

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento

Descrizione

Workshop dedicato al tema dell'Intelligenza Artificiale: rischi, opportunità ed applicazioni per capire la prossima rivoluzione tecnologica.

Più di 3 ore di contenuti, applicazioni, riflessioni e dibattito diretto con speaker tra i maggiori esperti nazionali sul tema.

Programma dell'evento

- 17.00-17.25
Titolo
Intelligenza Artificiale: Introduzione storia, stato dell'arte e possibili impatti sociali, economici, etici ed ambientali
Abstract
L'Intelligenza Artificiale sta raggiungendo risultati eclatanti in diversi settori. Siamo ancora molto lontani da una macchina intelligente in senso generale, però abbiamo applicazioni che, settori bene determinati uguagliano o addirittura superano le capacità dell'uomo: riconoscimento di oggetti, comprensione del parlato e del testo scritto, giochi come scacchi, Jeopardy, Go e Poker, diagnosi mediche, veicoli e velivoli a guida autonoma, analisi di inquinamento, ecc.
Predire cosa succederà è difficile: le macchine ci ruberanno il lavoro e avremo una forte disoccupazione di massa e aumento delle diseguaglianze ? Oppure saremo capaci di usare questi nuovi mezzi per migliorare le nostre condizioni di vita ? Dipende da noi, parliamone.
Speaker: Piero Poccianti, Presidente dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale.

- 17.30 - 17.45
Titolo
Diritto e futuro: profili giuridici dell’intelligenza artificiale
Abstract
L’intervento intende esaminare le principali problematiche poste al diritto dall’impiego di soluzioni di intelligenza artificiale. Le questioni di ordine giuridico involgono il rispetto della protezione dei dati personali, la titolarità e la governance dei dati, il ruolo e la trasparenza degli algoritmi, la complessa individuazione delle responsabilità e le inedite implicazioni etico-sociali per l’uomo.
Speaker
Fernanda Faini, PhD in diritto e nuove tecnologie Università di Bologna - Presidente Circolo Giuristi Telematici - Membro Task Force Intelligenza Artificiale promossa da AgID e Presidenza del Consiglio - Responsabile assistenza giuridica amministrazione digitale presso Regione Toscana

- 17.50 - 18.05
Titolo
Prescriptive Analytics per il supporto alle decisioni

Abstract
L'Intelligenza Artificiale permette di estrarre informazioni utili da grandi quantità di dati. La Prescriptive Analytics si pone il compito di sfruttare questa conoscenza per aiutarci a prendere buone decisioni attraverso la definizione di modelli di ottimizzazione che sfruttano dati e previsioni.
Speaker
Fabio Schoen, Professor of Operations Research, Dip.to Ingegneria dell’Informazione, Università degli Studi di Firenze, Ingegneria dell'Informazione - Univ. di Firenze

- 18.10 - 18.25
Titolo
Diritto, diritti e IA: verso una "giustizia intelligente"?
Abstract
Se il giudice dev’essere imparziale, non si può forse pensare di sostituirlo con un automa privo di passioni, incorruttibile e infallibile? Oggi, l’uso dei calcolatori in campo giuridico rende disponibili funzioni sempre più sofisticate, tanto da rendere reale la prospettiva di un "giudice-automa".
Spaker
Stefano Pietropaoli, Prof. professore associato di Filosofia del diritto presso l'Università di Salerno, insegna "Informatica giuridica" presso l'Università di Firenze e Informatica Forense alla Scuola Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri

- 18.30 - 18.45
Titolo
La macchina vedente
Abstract
Deep learning e visione artificiale hanno dotato sistemi intelligenti della capacità di vedere e interpretare la semantica dei nostri media. Come funziona questa nuova intelligenza? Come aiuta i maggiori data stakeholder nella lotta contro il disordine dato dai grandi flussi di multimedia sociali?
Speaker
Andrew D. Bagdanov, PhD. Prof., Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione Università degli Studi di Firenze

- 18.50 - 19.05
Titolo
Intelligenza Artificiale e processi decisionali in economia
Abstract
Interazioni tra agenti umani e artificiali sono il motore di dinamiche sociali complesse. Output e processi socio-economici diventano set di funzionalità variabili, con insiemi di algoritmi che evolvono in base a flussi di informazione e algoritmi di apprendimento sempre più perfezionati. Dilemmi si profilano per sistemi e agenti socio-economici.
Speaker
Mauro Lombardi, UNIFI, Prof. Economics and Management School Università di Firenze

- 19.10 - 19.25
Titolo
Intelligenza artificiale vs umanità?
Abstract
Secondo alcuni l?IA sostituirà le persone nel lavoro. Ripercorro il successo del deep learning e il futuro dei computer quantistici, fino alle conseguenze sulla società dell'IA, sfatando alcuni miti moderni ed evidenziando le opportunità in numerosi campi dalla genetica alle scienze politiche.
Speaker
Enrico Prati, Ph.D, IFN - Consiglio Nazionale delle Ricerche

- 19.30 - 19.45
Titolo
Predictive e prescriptive Analytics: gli ingredienti per una moderna Supply Chain
Abstract
L'alta volatilità dei mercati retail ed e-Commerce crea nelle aziende la necessità di strumenti evoluti a supporto delle decisioni.
Le tecniche avanzate di analytics permettono di avere in tempo reale stime di domanda e livelli di magazzino, riducendo al minimo le inefficienze nella supply chain.
Speaker
Benito Fabio Zaccone, CEO @ INTUENDI s.r.l.

- 19.50 - 20.05
Titolo
Spostare il limite del riconoscimento visivo per piattaforme mobile
Abstract
Sviluppo di un sistema mobile capace di usare algoritmi di deep learning per il riconoscimento visivo. L'obiettivo principale è quello di fornire una tecnologia leggera ed altamente portabile per la ricerca in sistemi di visione intelligenti utilizzabili in robotica.
Speaker
Lorenzo Alvino, AI Engineer, Deep Learning R&D TECH ENGINES

- 20.10 - 20.25
Titolo
Quale comunicazione per l'IA?
Abstract
L'intervento intende analizzare quale comunicazione è fatta oggi per promuovere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Con le relative conseguenze sull'immaginario. Si propone quindi un paradigma generativo della comunicazione per sostenere un modello d'intelligenza artificiale diverso da quello oggi dominante: il caso dell'IA al servizio della valorizzare di un territorio.
Speaker
Luca Toschi, Prof. of Sociology of cultural and communicative Processes, Dir. of "Center for Generative Communication” (www.csl.unifi.it) - Department of Political and Social Sciences

- 20.30 - 20.45
Titolo
HiGoal, piattaforma web per sport dilettantistici realizzata con sistemi di intelligenza artificiale
Abstract
HiGoal ha sviluppato il primo device in grado di automatizzare il processo di ripresa e montaggio delle azioni salienti di una partita di calcio. Le immagini verranno caricate automaticamente nella piattaforma web www.higoal.it permettendo a tutti i calciatori di rivedere gli highlights delle proprie partite.
Speaker
Simone Fanfani, HiGOAL, Startup presso MIP Firenze

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Provincia di Firenze
  • Eventi interessanti a Firenze
  • Firenze Seminars
  • Firenze Scienze e tecnologia Seminars
Evento terminato

Intelligenza Artificiale: rischi, opportunità ed applicazioni per capire la prossima rivoluzione tecnologica


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Murate Idea Park

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • ADAS retrofit: la tecnologia per migliorare la sicurezza dei mezzi pesanti

    ADAS retrofit: la tecnologia per migliorare la sicurezza dei mezzi pesanti
    ADAS retrofit: la tecnologia per migliorare la sicurezza dei mezzi pesanti

    mer, set 7, 10:30
    Florence Learning Center • Firenze
    Gratuito
  • Intelligenza emotiva a Teatro	  "un esperienza unica ed indimenticabile"

    Intelligenza emotiva a Teatro "un esperienza unica ed indimenticabile"
    Intelligenza emotiva a Teatro "un esperienza unica ed indimenticabile"

    ven, set 16, 21:00
    Teatro Aurora • Scandicci
    10 €
  • CORSO AJAX Fibra: una rivoluzione nel mondo delle tecnologie cablate

    CORSO AJAX Fibra: una rivoluzione nel mondo delle tecnologie cablate
    CORSO AJAX Fibra: una rivoluzione nel mondo delle tecnologie cablate

    gio, set 15, 15:00
    Datacom Tecnologie S.R.L. • FIRENZE
    Gratuito
  • PROTEZIONE SOLARE INTELLIGENTE  -  Firenze

    PROTEZIONE SOLARE INTELLIGENTE - Firenze
    PROTEZIONE SOLARE INTELLIGENTE - Firenze

    mar, set 27, 09:00
    Palazzina Reale di Santa Maria Novella • Firenze
    Gratuito
  • OpenDay Business Thool

    OpenDay Business Thool
    OpenDay Business Thool

    sab, set 17, 10:00
    Grand Hotel Adriatico • Firenze
    Gratuito
  • InfoDay Gratuito Sull'Anno Scolastico All'Estero - Firenze 27/09/2022

    InfoDay Gratuito Sull'Anno Scolastico All'Estero - Firenze 27/09/2022
    InfoDay Gratuito Sull'Anno Scolastico All'Estero - Firenze 27/09/2022

    mar, set 27, 19:30
    Sina Villa Medici, Autograph Collection • Firenze
    Gratuito
  • Urban Planning & Architectural Design for Sustainable Development- 7th

    Urban Planning & Architectural Design for Sustainable Development- 7th
    Urban Planning & Architectural Design for Sustainable Development- 7th

    mar, set 13, 08:00
    University of Florence • Firenze
    266,85 US$
  • Urban Planning & Architectural Design for Sustainable Development (UPADSD)

    Urban Planning & Architectural Design for Sustainable Development (UPADSD)
    Urban Planning & Architectural Design for Sustainable Development (UPADSD)

    mar, set 13, 08:00
    University of Florence • Firenze
    428,05 €
  • LE SOSTE DELLA SOSTENIBILITA’ - Il percorso per LA CITTA' METROPOLITANA

    LE SOSTE DELLA SOSTENIBILITA’ - Il percorso per LA CITTA' METROPOLITANA
    LE SOSTE DELLA SOSTENIBILITA’ - Il percorso per LA CITTA' METROPOLITANA

    lun, set 12, 14:30
    Impact Hub • FIRENZE
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Firenze
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite