Inseguendo il Pirata • Incontro con Giacomo Pellizzari e Filippo Cauz

Inseguendo il Pirata • Incontro con Giacomo Pellizzari e Filippo Cauz

Sabato 8 giugno alle ore 17.30 presso l'Open Baladin (piazza Foro Boario)

Di Comune di Cuneo | scrittorincittà

Data e ora

sab, 8 giu 2024 17:30 - 18:30 CEST

Località

Open Baladin Cuneo

Piazza Foro Boario 12100 Cuneo Italy

Informazioni sull'evento

  • 1 ora

Inseguendo il Pirata • Incontro con Giacomo Pellizzari e Filippo Cauz

Sabato 8 giugno, ore 17.30 • Open Baladin Cuneo (piazza Foro Boario)


In arrivo una nuova anteprima di scrittorincittà realizzata in collaborazione con I bike Cuneo! Sabato 8 giugno alle ore 17.30 presso Open Baladin, Giacomo Pellizzari (La mappa del Pirata, Cairo) e Filippo Cauz (L'ultima volta che se n'è andato, AlVento) raccontano Marco Pantani.

14 febbraio 2004. Una telefonata dal Residence Le Rose di Rimini avvisa che c’è un corpo a terra in un appartamento. È quello di Marco Pantani, il ciclista italiano più popolare e discusso, capace di entusiasmare l’opinione pubblica come mai nessuno dai tempi di Coppi e Bartali. Quando vinceva il Giro d’Italia e soprattutto il Tour de France, il nostro Paese si fermava: c’era un eroe da vedere. A vent’anni esatti dalla sua morte, Giacomo Pellizzari con La mappa del Pirata. Guida sentimentale ai luoghi di Pantani (Cairo editore) rende omaggio al suo mito nel modo più genuino e insieme originale: in sella a una bicicletta. Con la storia dei suoi luoghi, un lungo vagabondaggio attraverso le sue strade. Sono trascorsi vent’anni e quella ferita continua a pulsare; il tempo ha attenuato il dolore ma non è mai riuscito a cancellarlo del tutto. Ma il tempo apre nuove sofferenze e nuove perdite. Nelle terre di Pantani la ferita ancora aperta è quella di un’alluvione devastante, che meno di un anno fa ha cancellato vite, progetti, storie e ricordi. In occasione del ventennale AlVento con L'ultima volta che se n'è andato ha chiesto a oltre trenta persone che hanno vissuto l’epopea di Pantani o attraversato le storie del ciclismo e dello sport in questi anni di ritornare indietro a quel sabato sera, di raccontarci il loro Pantani dall’ultima volta che si è alzato sui pedali e se n’è andato. A Cuneo lo ricorda Filippo Cauz.

Modera l'incontro Stefano Zago.


Modalità di partecipazione

L’appuntamento è gratuito ma è necessario prenotare il proprio posto registrandosi qui.

Per informazioni: info@scrittorincitta.it • 0171.444822

Giacomo Pellizzari

Una laurea in Filosofia, è scrittore e giornalista. Ha quattro bici, due figli e una chitarra elettrica. Perde facilmente la testa per le salite over 2000. Pedalando ha scritto otto libri. È stato direttore editoriale di Bike Channel su Sky, ha scritto per la Repubblica e La Stampa, oltre a collaborare con numerose riviste di ciclismo, italiane e straniere.

Filippo Cauz

Nel 1990 ha visto Gianni Bugno dominare il Giro dalla prima all’ultima tappa, da allora la sua vita è cambiata. Osservatore vorace di ogni forma di ciclismo, scrive o ha scritto di biciclette e musica per riviste, siti, canali tv e blog a seconda di come gira il vento. È convintissimo che il luogo migliore da cui osservare il ciclismo sia il divano, ma si è ormai rassegnato alla strada, dove continua a pedalare e sudare su una bicicletta nera da ciclocross che rappresenta la sua migliore compagna di vita..