Innovazione sostenibile e trasformazione: l’esempio di FaterSMART
Data e ora
Località
Evento online
Innovazione sostenibile nei processi di trasformazione: l’esempio di FaterSMART per un mondo a rifiuti zero
Informazioni sull'evento
10 settembre 2020 — Orsola Bolognani, FaterSMART ci parlerà di innovazione sostenibile nei processi di trasformazione: l’esempio di FaterSMART per un mondo a rifiuti zero, l’iniziativa di Fater per la raccolta differenziata di prodotti assorbenti per la persona usati.
Da qualche tempo a Verona sono arrivati gli SMART BIN, un innovativo dispositivo automatizzato per la raccolta differenziata di prodotti assorbenti per la persona usati, l’unico rifiuto che fino a poco tempo fa non poteva essere riciclato.
Abbiamo invitato Orsola Bolognani, Grant & International Logistic Modeling Manager in Fater, per parlarci del progetto che ha coinvolto la nostra città come pilota, attraverso l’installazione degli SMART BIN.
I dispositivi sono collocati in zone strategiche della città, raccolgono rifiuti come pannolini e assorbenti igienici e si aprono automaticamente, dopo l’installazione dei dell’applicazione per smartphone. Questa applicazione, oltre che essere necessaria per l’apertura del dispositivo, consente agli utenti di assegnare premi e incentivi in occasione di ogni conferimento.
I rifiuti vengono poi riciclati nell’impatto che nel 2017 FaterSMART ha inaugurato a Treviso, il primo impianto al mondo in grado di riciclare su scala industriale il 100% dei prodotti assorbenti per la persona usati, ricavandone plastica, cellulosa e polimero super assorbente sterilizzati da riutilizzare.
FaterSMART è la divisione del gruppo Fater che ha cambiato la gestione del fine vita dei prodotti assorbenti per la persona, rendendo riciclabile un tipo di rifiuto che fino a poco tempo fa non lo era. FaterSmart, si impegna alla salvaguardia del pianeta ricercando tecnologie innovative per trasformare prodotti assorbenti per la persona usati in materie prime seconde di qualità e ad alto valore aggiunto, da inserire in nuovi processi produttivi: un esempio concreto di economia circolare.
Orsola Bolognani, Grant & International Logistic Modeling Manager in Fater, ci racconterà come è nato il progetto, come funziona il processo di riciclo e come le materie prime e seconde possono essere utilizzate e reinserite nella filiera produttiva.