Innovazione e valorizzazione del territorio: coniugare nuove idee e antiche...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Seminario formativo sul tema dell'innovazione raccontato attraverso alcuni casi reali che fanno parte del nostro territorio toscano e che hanno saputo coniugare le nuove idee con le proprie origini nate prima dell'avvento della tecnologia. Un momento di condivisione e di confronto e discussione per ricaricare le batterie e partire con slancio verso un mondo connesso e altamente specializzato.
TIMING e CONTENUTI
17:00 Registrazione partecipanti
17:30 SALUTO DI BENVENUTO
Stefano Ciuoffo – Assessore Attività produttive, credito, turismo, commercio Regione Toscana
Andrea Arnone – Pro-Rettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti col territorio e col mondo delle imprese, Università degli Studi di Firenze
Riccardo Rapezzi – Presidente Manageritalia Toscana
17:45 APERTURA DEL SEMINARIO
1° Pitch – il caso SFERA AGRICOLA –
La prima serra idroponica d’Italia –
Luigi Galimberti fondatore e amministratore delegato
2° Pitch – il caso LA MARZOCCO –
Oltre la macchina da caffè: un luogo dove coltivare l'artigianalità, l'innovazione e l'eccellenza –
Massimiliano Valenti - Chief Financial Officer
3° Pitch – il caso LUISAVIAROMA –
Competere nel settore del lusso digitale - The Bridge of Love
Nicola Antonelli – Chief Digital Marketing Manager
18:30 SALOTTO LIVE
Il ruolo del Manager come agente del cambiamento sistemico. L’esigenza e la consapevolezza che è necessario #INNOVARE attraverso pratiche e modelli organizzativi aperti.
La consapevolezza che per #INNOVARE è necessario sprigionare idee ed esaltare talenti.
Modera: Leonardo Testai, Toscana24 - ILSOLE24ore
Partecipano:
Nicola Antonelli - Un salto nel futuro liquido
Enrico Pedretti - Direttore Marketing Manageritalia
Luigi Galimberti - Innovazione razionale e sostenibile al 100%
Mario Rapaccini - Professore di Gestione della Innovazione, Università di Firenze
Massimo Valenti - Trasformare attraverso il coinvolgimento
19.30 RINFRESCO
Cosa Ti porterai a casa oltre il ricordo di un gustoso rinfresco?
- Visione aggiornata
- Ordine sulle priorità da seguire per #INNOVARE
- Ultimi standard tecnologici
- Il contributo di esperti e professori
Evento aperto a tutti, associati di Manageritalia Toscana, studenti, docenti, imprenditori, consulenti, innovatori, sognatori, creativi.