Innovazione e Open Data: sostenibilità per il settore Marittimo
Data e ora
Località
Evento online
Innovazione e Open Data: dialogo e sinergie fra progetti chiave in Europa per la sostenibilità in ambito Marittimo.
Informazioni sull'evento
Nell'ambito dell' #EUGreenWeek, il progetto Dydas presenta il webinar:
Innovazione e Open Data: dialogo e sinergie fra progetti chiave in Europa per la sostenibilità in ambito Marittimo
9 giugno 2021, ore 11:00 – 13:00
-Registrati per ottenere il link di partecipazione GotoMeeting.
Info
Un’unica sessione interattiva volta a favorire il dialogo e la sinergia fra progetti a supporto della strategia marina europea. Il dibattito tra esperti di settore e della ricerca nell’ambito di 5 progetti europei in corso (DYDAS - DYnamic Data Analytics Services; ARGOS - Gestione condivisa delle attività sostenibili di pesca e acquacoltura come leva per proteggere le risorse marine nel mare Adriatico; SUSHI DROP - SUstainable fiSHeries wIth DROnes data Processing; BLUE DEAL - Blue Energy Deployment Alliance; DAMAS-DAta driven Model for the Analysis of Sea-state) intende favorire l’approccio multidisciplinare, la condivisione di sfide e opportunità, considerando anche le prospettive e le possibili sinergie fra progetti in corso.
TAVOLA ROTONDA con interventi di:
Luca DE MARCHI, docente Università di Bologna (SUSHI DROP [Interreg Italy-Croatia])
Cristina FRITTELLONI, Project Manager – ASSAM (SUSHI DROP [Interreg Italy-Croatia])
Laura GAGLIARDINI, funzionario Regione Marche (SUSHI DROP, ARGOS [Interreg Italy-Croatia])
Marco GATTI, Strategy manager Key To Business S.r.l. (DYDAS- [CEF-Connecting Europe Facility])
Giorgia GIOACCHINI, docente Università Politecnica delle Marche (ARGOS [Interreg Italy-Croatia])
Marcello MARANESI, CEO, GMATICS S.r.l. (DAMAS-DAta driven Model for the Analysis of Sea-state) [H2020]
Ernesto NAPOLITANO, Ricercatore – ENEA (DYDAS- [CEF-Connecting Europe Facility])
Francesca PERRETTA, Agronomo ASSAM/Regione Marche (ARGOS [Interreg Italy-Croatia])
Maria Vittoria STRUGLIA, Ricercatrice ENEA-SSPT-MET-CLIM, (BLUE DEAL [Interreg Med])
Introduzione ai lavori e moderazione
Giorgio SCAVINO, Dydas Communication Manager, ANCI LAZIO (DYDAS [CEF-Connecting Europe Facility])
L’incontro è aperto al pubblico e destinato a studenti, cittadini, esperti del settore e amministratori pubblici interessati a conoscere le sfide intraprese dai progetti presentati e che vogliano comprendere quali opportunità di coinvolgimento e partecipazione sia possibile, dai laboratori locali e transnazionali ai processi partecipativi di pianificazione alle possibili alleanze tra i settori pubblico e privato in ambito open data e a supporto dell’innovazione sostenibile.
2 progetti in ambito Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia (SUSHI DROP e ARGOS); 1 progetto in ambito Interreg MED (BLUE DEAL) e 1 progetto finanziato dal Programma CEF (Connecting Europe Facility) hanno in comune l’attenzione alle risorse del mare, i servizi del mare e gli strumenti di pianificazione per uno sviluppo sostenibile del mare.
Attraverso un approccio interattivo, saranno presentati ai giovani studenti e agli interessati che parteciperanno all’incontro, le proposte che ciascun progetto sta sviluppando in linea con la Direttiva Europea per la Strategia Marina e il dibattito sarà aperto per nuovi spunti e sinergie.