Pannello azioni
Innovazione e Cambiamento - Agire oltre la Resilienza
Innovazione e Cambiamento - Agire oltre la Resilienza
Quando e dove
Data e ora
Località
isola · Catania Piazza Cardinale Pappalardo, 23 (ex piazza Duca di Genova) 95131 Catania Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Rifletteremo attraverso esperienze trasversali, nazionali ed internazionali, su cosa rappresenta il cambiamento, le dinamiche che genera, gli impatti sul territorio e sul vissuto aziendale. Parleremo di futuro e mediterraneo attraverso i corpi intermedi e le imprese.
ore 9.30
Innovazione Sociale, una prospettiva mediterranea.
Spunti utili e dati da 10 paesi mediterranei a noi vicini, all’interno del programma Interreg Italia Malta 2014-2020.
ore 11.30
Cavalcare il cambiamento, governare il caos.
Nei prossimi anni, le aziende che potranno “prosperare nel disordine”, citando Nicholas Taleb, saranno guidate da una nuova generazione di manager, indipendentemente dalla loro età, che dovranno possedere delle caratteristiche uniche per affrontare problemi nuovi in un modo nuovo. L’ impresa di ieri e di conseguenza anche la dimensione del lavoro, ritagliava la propria realtà e definiva le proprie regole secondo un’ottica di confine tra azienda e mondo esterno, calandosi in un contesto caratterizzato da una certezza operativa ,da regole definite e da pochi cambiamenti per lo più poco improvvisi.
Ne parleremo con:
Suheli Chroudi, Planner Euro-Mediterranea , Impacat Hub Sicilia
Dario Carrera, Founder, Impact Hub Roma
Eric Asmar, CEO, Happy Smala
John Mizzi, Malta Enterprise / Malta Innovation Hub. Partner ENISIE
Maurizio Andronico, Consigliere di Amministrazione di Mondo Convenienza Holding; Leader area Sicilia per The European House-Ambrosetti
Laura Sicignano, direttore artistico del teatro stabile di Catania
Claudio Miceli, Presidente provinciale di Confesercenti Catania e Founder Gruppo Miceli.
A moderare saranno:
Rosario Sapienza, Presidente, Impact Hub Sicilia
Salvatore Rigaglia, Ingegnere civile Commapartners e referente direttivo regionale Cdo Sicilia
Saluti:
Barbara Mirabella, Assessore alla Cultura, Comune di Catania
Antonio Perdichizzi, Founder, isola Catania
Salvatore Contrafatto, Presidente Cdo Sicilia
Durante l'evento sarà possibile usufruire gratuitamente dell'area coffe break di IDDA CAFFÈ, food partner della manifestazione.
Come partecipare
Make in South - Fall Edition è ONLIFE
Puoi partecipare dal vivo, visitare isola e seguire l'evento registrandoti qui su Eventbrite.
Se i posti sono esauriti o preferisci collegarti online, puoi seguire Make in South - Fall Edition live sulla nostra pagina Facebook o sul nostro canale YouTube.
Isola è una realtà ibrida che vive tra spazio fisico e spazio virtuale: prendiamo il meglio dai due mondi, aumentiamo l’impatto e garantiamo a tutti la possibilità di partecipare.
Questo evento è stato organizzato da Enisie e Cdo Sicilia presso isola Catania, in occasione di Make in South - Fall Edition.
*Ricordiamo che per accedere all'evento sarà obbligatorio esibire certificazione GREEN PASS e/o risultato di tampone negativo entro le 48h prima.