Innovativi compositi laminati per applicazioni strutturali ed estetiche: il...
Data e ora
Località
Parco Scientifico Tecnologico
Strada Comunale Savonesa 9
15057 Rivalta Scrivia
Italy
Politica di rimborso
Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento
Descrizione
Il progetto ha l'obiettivo di creare un know-how sulla tecnologia di stampaggio ibrido di laminati termoplastici caratterizzati da un design estetico e funzionale e mostrare la produzione attraverso l'utilizzo di una linea pilota.
Il seminario analizzerà le diverse tecnologie innovative abbinate allo stampaggio a iniezione di laminati compositi termoplastici, evidenziando i risultati ottenibili e i vantaggi da esse derivati.
PROGRAMMA
• 9.15 – 9.45 Registrazione dei partecipanti – Prenotazioni B2B
• 9:45 – 10.05 Benvenuto e introduzione – Giuseppe Augugliaro, Davide Vizzini, Proplast
• 10.05 – 10.15 Maezio® a high-tech composite material. To make the world a brighter place – Fernando Pelissero, Covestro
• 10.15 – 10.25 Materiali compositi: Stato dell’arte e trasformazione – Matteo Ghiglia, Engel
• 10.25 – 10.55 Hybrid moulding di laminati compositi termoplastici retroiniettati: tecnologie e simulazioni per prodotti finiti strutturali ed estetici – Andrea Romeo e Marta Palenzona, Proplast
• 10.55 – 11.05 Vantaggi della tecnologia servo-guidata in applicazioni Family Tool – Nicola Pavan, HRSflow
• 11.05 – 11.15 Sensori di pressione in cavità per ottimizzazione del processo di stampaggio e produzione a “Zero Difetti” applicati al progetto Bottle Opener – Roberto Marazza, Kistler Italia
• 11:15 – 11.35 Coffee Break – Prenotazioni B2B
• 11.35 – 11.45 Chi è KUKA Roboter Italia SpA – Alberto Rosso Berto, Kuka Roboter Italia
• 11.45 – 11.55 Processo di stampaggio ibrido, preriscaldo accurato e ripetitivo con lampade IR, del componente di laminato composito – Paolo Buzzi, Gefran
• 11.55 – 12.05 Finitura superficiale dello stampo – Andrea Racioppa, Meusburger
• 12.05 – 12.15 Vario-5: Heat & Cool secondo HB-Therm – Eugenio Pederzolli, Nickerson Italia
• 12.15 – 12.25 L'ottimizzazione strutturale per materiali compositi e la previsione del danneggiamento con approccio Multi-Scala – Alessandro Amorese, Altair Engineering
• 12.25 – 12.35 Sistema avanzato di analisi e simulazione in ambiente plastica - Giorgio Nava e Dannick Deng, Moldex 3D
• 12.35 – 13.35 Lunch – Prenotazioni B2B
• 13.35 – 14.15 Visita alle aree e ai laboratori Proplast
• 14.15 – 15.00 Dimostrazione pratica nel Laboratorio Tecnologico di Proplast
• 15.00 – 17.00 Incontri B2B