InnovationLAB Network - Design Thinking e System Thinking
Data e ora
Località
Evento online
Innovation-LAB® Network è un'iniziativa nata con l'obiettivo di favorire e sviluppare un percorso di crescita professionale peer-2-peer.
Informazioni sull'evento
Eccoci ad un nuovo episodio di Innovation-LAB® Network, il nostro metodo di scambio peer-2-peer aperto a tutti. In questa sessione scopriremo con Francesca Foglieni la relazione tra Design Thinking e System Thinking, due approcci utili a favorire l’innovazione in azienda, e non solo.
Il design thinking è un approccio all’innovazione - formulato originariamente da Tim Brown, CEO della design company IDEO - che si basa sulla capacità di ognuno di noi di risolvere problemi complessi attraverso un pensiero creativo. Traducendo il termine alla lettera, si tratta di “pensare come un designer”, grazie ad un insieme di metodi e strumenti utili a creare soluzioni human-centered, tecnologicamente fattibili e sostenibili economicamente, e a ridurre il rischio proprio di ogni innovazione grazie a semplici tecniche di prototipazione.
Ma cosa succede una volta intrapresa la strada per l’innovazione?
Mentre il Design Thinking si ferma tipicamente all’ideazione di soluzioni innovative, il System Thinking ci aiuta a compiere il passaggio successivo, ovvero a gestire il cambiamento a livello sistemico, tenendo in considerazione non solo le dinamiche interne alla nostra organizzazione, ma anche quelle esterne, e gli effetti che il cambiamento produce a varie scale e livelli.
Con Innovation-LAB® Network desideriamo far crescere la consapevolezza del concetto di innovazione (o "evoluzione", come ci piace descriverla) e diffondere in modo ampio tutta una serie di tematiche ad essa inerenti.
Il nostro fil rouge è la struttura dei 10 Tipi di Innovazione, presentati nell'analogo testo 10 Types of Innovation.
Innovation-LAB® Network è un progetto ampio che, periodicamente ad ogni secondo lunedì del mese, propone un tema specifico su cui poter fare un rapido approfondimento.