InnovationLab Dolomiti:Blockchain Tech & Fintech - Tutta colpa di Nakamoto
Data e ora
Località
URBAN HUB: ContaminationLab Belluno Dolomiti - FABLAB IMPRESA BELLUNO
11/B Via Ippolito Caffi
32100 Belluno
Italy
Blockchain is not Bitcoin, nozioni tecniche e finanziarie
Informazioni sull'evento
InnovationLab Dolomiti:Blockchain Tech & Fintech - Tutta colpa di Nakamoto
Evento sul mondo della Blockchain e sul mondo dei Bitcoin. Tre relatori metteranno a disposizione dei partecipanti le loro competenze per far conoscere a tutti coloro che hanno interesse verso il mondo delle Criptovalute le nozioni base per potersi muovere in una realtà che pian piano sta diventando all’ordine del giorno
Obiettivi
L'obiettivo è far conoscere anche a chi non ne ha mai sentito parlare cos’è e come funziona il mondo dei bitcoin e le differenze con la Blockchain. Una full immersion con relativi consigli per saper affrontare l’argomento Criptovalute.
Target
Cittadini, imprenditori
Programma
Paolo Moro:
- Introduzione al mondo delle criptovalute e della Blockchain
- Breve storia e stato attuale di utilizzo
- La struttura della Blockchain
- La differenza tra blocchi e transazioni
- Come vengono applicate le firme
- Tipi di distributed ledger, chi può leggere e scrivere i blocchi
- Impariamo a leggere la Blockchain tramite gli Explorer
- I wallet che detengono le informazioni delle transazioni
Laura Facchin :
- Le criptovalute:
- democratizzazione del signoraggio?
- gli scenari nell'Europa regolamentata
- le novità e il ruolo nei portafogli: a cosa prestare attenzione.
Gherardo Zaltron
- La differenza fra Ethereum e Bitcoin
- Come viene utilizzata ciascuna moneta?
Relatori/e
Laura Facchin, Paolo Moro, Gherardo Zaltron
Modalità e tempistiche per l'iscrizione
Iscrizione tramite EVENTBRITE, l'evento prevede anche ulteriori tappe, partecipate all'intero percorso!
Consulta tutti glie eventi di Innovation Lab Dolomiti https://www.innovationlabdolomiti.it/eventi-formativi/
Basta iscriversi ad una data per aderire a tutto il corso.
PRIVACY POLICY:
Con l'accettazione a questo invito:
- Autorizzo il trattamento di riprese video e fotografiche per le finalità contenute nell’informativa https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing
- Le informazioni ricevute e trattate sono dati anagrafici identificativi e dati di contatto necessari ad ottemperare gli standard previsti per il riconoscimento della FAD svolta dagli iscritti alle attività. Indicazioni https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing
Si ricorda che l'evento verrà registrato.
InnovationLab Dolomiti Asse 2. - Azione 2.3.1
https://www.innovationlabdolomiti.it/il-progetto/
InnovationLab Dolomiti è il fulcro di una rete innovativa, la sua costituzione è considerata strategica per massimizzare le potenzialità di innovazione del nostro territorio.
Il progetto InnovationLab Dolomiti è finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse 2. Azione 2.3.1., per un importo complessivo di 6.992.510,96 Euro e si pone l’obiettivo di qualificare le competenze digitali per incrementare la consapevolezza sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione.
Gli InnovationLab che stanno nascendo nel Veneto sono spazi di promozione della cultura digitale, dove ospitare attività di progettazione e collaborazione tra soggetti pubblici e privati.
Capofila del progetto è il Consorzio BIM Piave di Belluno, un’aggregazione di 60 Comuni bellunesi di cui ne supporta lo sviluppo equilibrato, erogando servizi per la gestione del processo di trasformazione digitale.
62 PAP 21