INNOVATIONLAB DOLOMITI : Robotica ed Automazione ONLINE
Data e ora
Località
Evento online
Introduzione alle nozioni di base relative all’automazione ed alla robotica industriale
Informazioni sull'evento
INNOVATIONLAB DOLOMITI : Robotica ed Automazione ONLINE
La ormai nota quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, sta provocando un netto cambio di paradigma culturale e organizzativo in cui la componente dell’innovazione è essenziale per ogni azienda che intenda mantenersi competitiva sul mercato. In questo contesto spiccano i temi della robotica e dell’automazione avanzata, i quali offrono enormi potenzialità sia in termini di efficienza che di sicurezza, garantendo l’ottimizzazione della produttività e la riduzione della presenza umana nei contesti pericolosi e più complessi da gestire.
Il corso fornirà una panoramica relativa ai suddetti temi, affrontando in maniera semplice ma completa i concetti chiave delle diverse tecnologie. Verranno quindi trattati gli elementi base della teoria, con un a prima introduzione all’automazione ed un successivo approfondimento relativo alla robotica, fornendo esempi pratici tratti da casi industriali. Verranno inoltre proposti degli esercizi basati su scenari realistici.
Target
Gi, PMI e Professionisti
Programma
- Cenni di Automazione industriale
- Architetture e sistemi di controllo industriale
- Reti per l'automazione
- Regolatori e PLC
- Modellistica e supervisione dei processi
- Robot industriali
- Introduzione ai robot
- Tipi di robot
- Componenti costitutivi
- Modellazione, pianificazione e controllo
Calendario:
- Lunedì 30 Maggio, dalle 14.00 alle 17.00
- Martedì 31 Maggio, dalle 14.00 alle 17.00
Iscrivendosi alla evento si è già registrati per la seconda data.
Relatori/e
Federico Biasutti
Modalità e tempistiche per l'iscrizione
Iscrizione tramite EVENTBRITE, l'evento prevede anche ulteriori tappe, partecipate all'intero percorso!
Consulta tutti glie eventi di Innovation Lab Dolomiti https://www.innovationlabdolomiti.it/eventi-formativi/
PRIVACY POLICY:
Con l'accettazione a questo invito:
- Autorizzo il trattamento di riprese video e fotografiche per le finalità contenute nell’informativa https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing
- Le informazioni ricevute e trattate sono dati anagrafici identificativi e dati di contatto necessari ad ottemperare gli standard previsti per il riconoscimento della FAD svolta dagli iscritti alle attività. Indicazioni https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing
Si ricorda che l'evento verrà registrato.
InnovationLab Dolomiti Asse 2. - Azione 2.3.1
https://www.innovationlabdolomiti.it/il-progetto/
InnovationLab Dolomiti è il fulcro di una rete innovativa, la sua costituzione è considerata strategica per massimizzare le potenzialità di innovazione del nostro territorio.
Il progetto InnovationLab Dolomiti è finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse 2. Azione 2.3.1., per un importo complessivo di 6.992.510,96 Euro e si pone l’obiettivo di qualificare le competenze digitali per incrementare la consapevolezza sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione.
Gli InnovationLab che stanno nascendo nel Veneto sono spazi di promozione della cultura digitale, dove ospitare attività di progettazione e collaborazione tra soggetti pubblici e privati.
Capofila del progetto è il Consorzio BIM Piave di Belluno, un’aggregazione di 60 Comuni bellunesi di cui ne supporta lo sviluppo equilibrato, erogando servizi per la gestione del processo di trasformazione digitale.
14 GPS 22 I