Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.

giu

28

InnovationLab Dolomiti: Instagram per il turismo sostenibile

di InnovationLab Dolomiti

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

mar 28 giugno 2022

14:00 – 18:00 CEST

Località

Agriturismo Fattoria Ortoalpino

69/a Località Confos

32026 Cavaril

Italy

Visualizza mappa

Un tools come Instagram per mantenere attiva ed efficace la comunicazione per il turismo locale sostenibile

Informazioni sull'evento

InnovationLab Dolomiti: Instagram per il turismo sostenibile

Come promuovere la propria attività turistica locale con uno strumento come Instagram. Strategie, tools per nuovi fruitori, strumenti per riuscire a portare il proprio brand locale in un social network sempre più fondamentale e diffuso. Un particolare focus su come la sostenibilità dell’offerta turistica locale può essere la carta vincente per la comunicazione di un brand

Obiettivi

L’obiettivo del corso è di fornire tools e strategie per la corretta gestione della comunicazione Social di attività turistiche sostenibili tramite uno strumento come Instagram.

Le due giornate saranno caratterizzate da un approccio pratico, con casi studio e esercitazioni calate sulle realtà dei singoli partecipanti.

Strumento fondamentale e imprescindibile: uno smartphone o iphone, ottimo se affiancato da laptop e/o tablet.

Target

Piccole imprese, piccoli imprenditori locali

Programma

Il funzionamento dell’algoritmo di ricerca di IG: hastag, tag, post, reel e stories.

La creazione e gestione dei contenuti tramati: creator studios, facebook business, canva…

La gestione delle campagne di ADV su IG tramite la business suite,

Strategie per il piano editoriale.

Relatori/e

Tomas Pasinetti

Calendario

28 e 29 giugno 2022 dalle ore 14 alle 18

Basta iscriversi alla prima data per essere registrati per tutto il corso

Modalità e tempistiche per l'iscrizione

Iscrizione tramite EVENTBRITE, l'evento prevede anche ulteriori tappe, partecipate all'intero percorso!

Consulta tutti glie eventi di Innovation Lab Dolomiti https://www.innovationlabdolomiti.it/eventi-formativi/

PRIVACY POLICY:

Con l'accettazione a questo invito:

- Autorizzo il trattamento di riprese video e fotografiche per le finalità contenute nell’informativa https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing

- Le informazioni ricevute e trattate sono dati anagrafici identificativi e dati di contatto necessari ad ottemperare gli standard previsti per il riconoscimento della FAD svolta dagli iscritti alle attività. Indicazioni https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing

Si ricorda che l'evento verrà registrato.

InnovationLab Dolomiti Asse 2. - Azione 2.3.1

https://www.innovationlabdolomiti.it/il-progetto/

InnovationLab Dolomiti è il fulcro di una rete innovativa, la sua costituzione è considerata strategica per massimizzare le potenzialità di innovazione del nostro territorio.

Il progetto InnovationLab Dolomiti è finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse 2. Azione 2.3.1., per un importo complessivo di 6.992.510,96 Euro e si pone l’obiettivo di qualificare le competenze digitali per incrementare la consapevolezza sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione. Gli InnovationLab che stanno nascendo nel Veneto sono spazi di promozione della cultura digitale, dove ospitare attività di progettazione e collaborazione tra soggetti pubblici e privati.

Capofila del progetto è il Consorzio BIM Piave di Belluno, un’aggregazione di 60 Comuni bellunesi di cui ne supporta lo sviluppo equilibrato, erogando servizi per la gestione del processo di trasformazione digitale.

99 HKT 22

Evento terminato

InnovationLab Dolomiti: Instagram per il turismo sostenibile


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

InnovationLab Dolomiti

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • PARLA COME MANGI

    PARLA COME MANGI
    PARLA COME MANGI

    gio, set 29, 19:00
    COMINshop • San Quirino
    Gratuito
  • Dialogo culturale - Anna Fiscale e Lucia Dal Negro

    Dialogo culturale - Anna Fiscale e Lucia Dal Negro
    Dialogo culturale - Anna Fiscale e Lucia Dal Negro

    mer, set 28, 20:30
    Villa Rezzonico • Bassano del Grappa
    Gratuito
  • TREVISOYOGADAY 2022 - Respira la Vita

    TREVISOYOGADAY 2022 - Respira la Vita
    TREVISOYOGADAY 2022 - Respira la Vita

    dom, set 11, 09:00
    Parco Ali Dorate • Treviso
    0 € - 15 €
  • RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Treviso

    RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Treviso
    RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Treviso

    ven, set 16, 10:00
    Centro Studi Galileo - Treviso • Motta di Livenza
    Gratuito
  • Teatro per bambini | Capitani all'arrembaggio

    Teatro per bambini | Capitani all'arrembaggio
    Teatro per bambini | Capitani all'arrembaggio

    sab, ott 15, 20:45
    Sala Consiliare Sernaglia delle Battaglia • Sernaglia della Battaglia
    Gratuito
  • Teatro per bambini | Aladino e la lampada magica

    Teatro per bambini | Aladino e la lampada magica
    Teatro per bambini | Aladino e la lampada magica

    dom, nov 6, 16:00
    Sala Consiliare Sernaglia della Battaglia • Sernaglia della Battaglia
    Gratuito
  • #CalendariodeiColori #2023

    #CalendariodeiColori #2023
    #CalendariodeiColori #2023

    sab, set 3, 15:00
    Villa Panizza • Paese
    Gratuito
  • Degustazione base di sake: storia, produzione e abbinamenti

    Degustazione base di sake: storia, produzione e abbinamenti
    Degustazione base di sake: storia, produzione e abbinamenti

    Domani alle 16:00
    Ikiya • Treviso
    25 € - 30 €
  • Degustazione privata base di tè giapponesi: storia, produzione e tipologie

    Degustazione privata base di tè giapponesi: storia, produzione e tipologie
    Degustazione privata base di tè giapponesi: storia, produzione e tipologie

    Domani alle 16:00
    Ikiya • Treviso
    25 € - 30 €
  • GEA Food Tech Master - Dry Pasta Processing 2022

    GEA Food Tech Master - Dry Pasta Processing 2022
    GEA Food Tech Master - Dry Pasta Processing 2022

    lun, set 26, 09:00
    GEA Pavan 1 • Galliera Veneta
    3.240 € - 4.392 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Cavaril
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite