+Innovation +Green +Future
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’urgenza di agire per contrastare i cambiamenti climatici impone oggi un cambio di paradigma nel nostro modo di produrre senza più aspettare, utilizzando anche tutte le tecnologie digitali a disposizione per accelerare un processo di trasformazione industriale già in corso verso modelli di crescita e sviluppo più sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
In occasione di Futuro Remoto, Città della Scienza e Unione Industriali di Napoli, propongono un evento per le imprese che vogliono proiettarsi nelle tecnologie del futuro, più green e più rispettose dell’ambiente.
L’evento avrà come ospite d’eccezione, Reimund Neugebauer Presidente del Fraunhofer-Gesellschaft, principale istituto di ricerca tedesco la cui mission è quella di trasformare le conoscenze scientifiche in soluzioni innovative per le imprese rinforzandone la loro qualità e competitività.
Scopo dell’incontro è lo scambio di esperienze e di vedute, sul contributo della ricerca scientifica a questi processi di modernizzazione delle imprese, e su come le tecnologie digitali possono accelerare la transizione energetica degli impianti produttivi, i meccanismi di economia circolare e in generale processi industriali puliti.
A cura di Fondazione IDIS-Città della Scienza e Unione Industriali di Napoli
BENVENUTO
Riccardo Villari, Presidente della Fondazione Idis- Città della Scienza
Maurizio Manfellotto, Presidente Unione Industriali di Napoli
SALUTI
Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca e all'Internazionalizzazione della Regione Campania
RELATORI
Reimund Neugebauer, Presidente del Fraunhofer-Gesellschaft
Piero Salatino, Presidente di MediTech Competence Centre I4.0
Marco Zigon, Presidente di GETRA, Presidente della Matching Energies Foundation
Massimo Moschini, Presidente e Amministratore Delegato Laminazione Sottile
Maria Cristina Piovesana, Vice Presidente Confindustria per l’Ambiente, la Sostenibilità e la Cultura
MODERA
Luigi Nicolais, CTS di Città della Scienza I Presidente del Campania DIH
A seguito del DPCM del 3 novembre 2020, il Science Centre di Città della Scienza sarà chiuso al pubblico – come tutti i musei italiani - fino al 3 dicembre. Pertanto tutte le attività di Futuro Remoto 2020 - Pianeta si svolgeranno solo online.