Inno alla Libertà - le 32 Sonate di Beethoven
Informazioni sull'evento
Descrizione
Un evento musicale d'eccezione: 10 concerti in 5 giorni: una immersione nel percorso di Beethoven per vivere il potere della Trasformazione, con il Maestro Michele Campanella e la sua scuola pianistica
Un ascolto integrale delle 32 sonate di Beethoven è musicalmente un evento raro. Ma non si tratta solo di brani musicali. C'è la possibilità di vedere questa progressione come un’allegoria della vita stessa. Proponiamo quindi l'esperienza delle Sonate in 10 concerti dall'1 al 5 agosto 2017 non solo come ascolto musicale ma come percorso interiore, attraverso la visione - già intuita da Beethoven - del potere della trasformazione che ognuno ha in se stesso.
Come Registrarsi ai concerti
Prenotati per l'intero evento, oppure per alcuni o uno solo dei concerti cliccando sul pulsante "Biglietti".
Scorri la finestra che si apre per vedere tutte le tipologie di biglietti e scegli il tuo concerto!
.
EARLY BIRD ENTRO IL 31 MAGGIO
REGISTRATI ENTRO IL 30 MAGGIO E POTRAI PARTECIPARE A TUTTI I CONCERTI
CON UN CONTRIBUTO RIDOTTO
INOLTRE: AGEVOLAZIONI PER GIOVANI FINO A 29 ANNI
Organizzazione delle giornate
Concerti dall’1 al 5 agosto 2017 con Michele Campanella?
Città della Pieve, Aula della Cultura.
Le 32 Sonate verranno eseguite in 5 giorni dalla Scuola Pianistica di Michele Campanella, con 2 concerti al giorno, con i seguenti orari?? :
1° Concerto
18:00 // 18:20 guida all’ascolto con il M° Campanella
18.30 // 19.30 Concerto
2° Concerto
20:30 // 20:50 guida all’ascolto con il M° Campanella
21:00 // 22:00 Concerto
Apericena musicale:?
tra i due concerti é prevista un’apericena musicale servita in presenza dei musicisti, in luogo adiacente all’Aula della Cultura.
Programma dettagliato dei Concerti
1 agosto 2017
ore 18.30 – 19.30
Sonate? op. 2 n. 1, 2, 3
Davide Osellame
ore 21.00 – 22.00
Sonate? op. 7, ?op. 14 n. 1 e 2
Michele Persechino
2 agosto 2017
ore 18.30 – 19.30
?Sonate ?op. 10, n. 1-3, ?op. 13 “Patetica”
Enrica Ruggiero
ore 21.00 – 22.00
Sonate ?op. 26, op. 27 n. 1, op. 27 n. 2 “Al Chiaro di Luna”
Michele Castaldo
3 agosto 2017
ore 18.30 – 19.30
Sonate op. 22,?op. 28 “Pastorale”
Luca Mennella
ore 21.00 – 22.00
Sonate? op. 31 n. 1, 3? op. 31 n. 2 “La Tempesta”
Stefania Cafaro
4 agosto 2017
ore 18.30 – 19.30
Sonate ?op. 53 “Waldstein”?op. 54, op. 57 “Appassionata”
Fabrizio Soprano
ore 21.00 – 22.00
Sonate op. 78 “Per Teresa”?op. 79?op. 81a, “Gli Addii”?op. 90, op. 101
Monica Leone
5 agosto 2017
ore 18.30 – 19.30
Sonate op. 49 n. 1-2, ?op. 106 “Hammerklavier”?
Davide Falsino
ore 21.00 – 22.00
Sonate op. 109, ?op. 110, op. 111
Michele Campanella
Il percorso delle 32 sonate oltre ai concerti prevede degli EXTRA:
- Seminario “Inno alla Libertà” per entrare nel profondo del messaggio delle 32 Sonate, dal 2 al 4 agosto, nelle mattine prima dei concerti.
- AperiCena con i musicisti sotto gli ulivi
- Visite guidate dei tesori culturali di Città della Pieve, Perugia, Orvieto, Assisi e del Lago Trasimeno.
- Convenzioni con strutture ricettive locali per il pernottamento
Per informazioni e prenotazioni sulle iniziative Extra contattaci telefonicamente o per email
Per informazioni e prenotazioni:
32sonate@gmail.com
tel: 338 5807338
Come raggiungerci:
Aula della Cultura,?Loc. Pian di Mattone 14, 06062 Città della Pieve (PG)?Km 72,100 S.S. 71
Guarda il Video e Partecipa al Crowdfunding su Indiegogo
Patrocini e ringraziamenti
Con il patrocinio della Regione Umbria
Con il patrocinio di
Comune di CIttà della Pieve
Comunità di Etica Vivente
Spazio Kossuth
Bellatrix
Antheia
La maratona musicale delle 32 Sonate ha l'obiettivo di fare conoscere le due associazioni e sostenere i loro scopi.