Ingresso standard
Data e ora
Acquista subito il Biglietto di INGRESSO CON VISITA LIBERA selezionando dal Menù una data disponibile.
Informazioni sull'evento
Fondazione Augusto Rancilio è lieta di ospitarvi nella Villa delle Meraviglie! Vi aspettiamo per l'ultimo weekend di apertura, dalle 11 alle 18 (ultimo ingresso ore 17), con visite guidate e uno splendido Giardino storico in cui perdersi tra Arte, Natura e Bellezza.
INGRESSO CON VISITA AUTONOMA: consente l'accesso al Giardino monumentale - con i suoi 7 teatri, 40 statue classiche e fontane, giochi d'acqua, un labirinto e tanto altro ancora! Inoltre consente l'accesso contingentato alla Sala Museo, l’antica Armeria e le Scuderie costruite partendo dal codice della “Scuderia ideale” di Leonardo Da Vinci, un tempo di proprietà di Galeazzo Arconati. E ancora.. l’Appartamento sud-est, che ospita la mostra d’arte contemporanea “L'artificio pulsante. Riccardo Rossati a Villa Arconati-FAR"!
- Adulti > 18 anni: 10 €
- Ridotto 11-17 anni, persone diversamente abili, possessori biglietto di ingresso a Villa Litta 2021: 7 €
- Gratuito fino a 10 anni, accompagnatori persone diversamente abili, possessori FAR Pass 2021: Gratuito
Esistono altre tipologie di Biglietti?
Sì, Quest'anno abbiamo previsto diverse possibilità: un biglietto stagionale (FAR Pass) al prezzo speciale di € 20, oppure i biglietti giornalieri per l'ingresso con visita libera, ingresso con visita guidata al Palazzo oppure ingresso con visita guidata a Palazzo e Giardino. https://www.eventbrite.it/o/fondazione-augusto-rancilio-11060787300
Altre Informazioni
- LE ESPOSIZIONI 2021: Fondazione Augusto Rancilio organizza, nel corso nell'anno, tre esposizioni visitabili in coincidenza con le aperture al pubblico, comprese nel biglietto di ingresso alla Villa
- BOOKSHOP: una selezione di libri, guide, idee regalo, articoli di cancelleria sul tema del giardino e delle antiche dimore storiche. Da oggi è disponibile anche lo Shop online.
- CAFFE’ GOLDONI: a disposizione per tutti i visitatori, il Caffè Goldoni offre un servizio di caffetteria ma anche, su richiesta, catering per ogni tipo di evento.
PRIMA DELLA VISITA:
- Prenotazione obbligatoria online, anche per le categorie che usufruiscono della gratuità.
- Green Pass: dal 6 Agosto è obbligatorio portare la certificazione comprovante l'inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 (validità 9 mesi), o la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi), o l'effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore). Al momento sono esentati i bambini al di sotto dei dodici anni e coloro che per comprovati motivi di salute, sulla base di idonea certificazione medica, non possono vaccinarsi.
- Portate con voi la prenotazione, stampata o in formato digitale a display: sarà nostra cura controllarla all’ingresso.
- All'ingresso verrà rilevata la temperatura corporea. Se il valore è pari o superiore a 37,5 gradi non potremo consentire l’accesso per tutelare la sicurezza di tutti i visitatori e del personale.
- È importante presentarsi puntuali e comunque con non più di 15 minuti d’anticipo rispetto all’orario di prenotazione per evitare assembramenti.
- Se trovi coda, attendi il tuo turno mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro.
- È consigliato portare con voi solo piccole borse: non sarà possibile accedere con cibo portato dall'esterno e non sarà attivo alcun servizio guardaroba.
- I cani sono ben accetti purché al guinzaglio.
- NB: I giardini sono solo parzialmente accessibili a persone con handicap motorio.
DURANTE LA VISITA:
- È necessario indossare sempre la mascherina che copra naso e bocca. Non è consentito l’accesso con mascherine con il filtro.
- Si raccomanda di rispettare sempre il distanziamento di almeno 1 metro dalle altre persone, di seguire i percorsi indicati dalla segnaletica e le indicazioni fornite dal nostro personale
- I visitatori sono invitati a igienizzare le mani prima dell’uso delle toilette
- Si raccomanda di gettare eventuali DPI (mascherine, guanti o altro) negli appositi cestini.
- SOLO in caso di rischio assembramenti e per tutelare la salute di tutti i visitatori, vi potrà essere chiesto di lasciare il sito dopo le 2 ore di visita. Farà fede l'orario indicato sul biglietto.